26 Mar, 2023 - 14:52

Russia, Vikhareva avvelenata: "Non starò zitta. Paese governato da ...

logo tag24

Elvira Vikhareva, dissidente del governo russo, dopo essere stata avvelenata alcuni mesi fa con dei sali di metalli pesanti che avevano messo a repentaglio la sua vita, ha lanciato un messaggio attraverso i suoi Social. Con un lungo post ha spiegato la volontà di non lasciare la sua Russia. La donna conosce bene il rischio di vivere "in un Paese governato da codardi e assassini", ma non vuole abbandonare la sua patria e farsi intimidire.

Inizia così il suo lungo sfogo contro chi amministra il suo paese:

virgolette
Smettetela di seppellirmi prima del tempo. Morire non è assolutamente nei miei piani. Non sono un eroe

Vikhareva, nel suo messaggio, ha spiegato di aver tenuto riserbo sulla sua condizione di salute per

virgolette
Timori ragionevoli e giustificati per l'incolumità della mia vita e di coloro che mi sono vicini oggi. Adesso non fatemi diventare un eroe, perché non lo sono o una vittima del regine. Io come tantissime altre persone ho scelto la strada che è lastricata di mine

Vikhareva non vuole lasciare la Russia

La dissidente ha continuato rivolgendosi direttamente a chi l'ha avvelenata:

virgolette
Non sperate, non rinuncerò alla mia posizione, non mi nasconderò in un angolo aspettando compassione e non starò zitta. Sono sconvolta dal sostegno e dalla disponibilità ad aiutare. Grazie a tutti e a tutti.

Vikhareva poi, manda un messaggio ai dissidenti come lei, lanciando l'appello di resistere al caos e chiedendo di non avere paura:

virgolette
Bisogna dimenticare la frase tossica che molti ripetono: Non dipende da me. L'indifferenza è figlia della guerra e del caos, e oggi ne stiamo raccogliendo i frutti.

Infine la 32enne che sta scrivendo un pezzo di storia russa si è rivolta alle persone che leggono le sue parole:

virgolette
Abbiamo un paese governato da codardi e assassini. Adesso lo so meglio di chiunque altro, l'ho provato sulla mia pelle. Il loro potere si basa sul dispotismo e sulla paura. Dobbiamo essere forti di fronte al nemico

LEGGI ANCHE