Quando caricano il Reddito di cittadinanza questo mese? Normalmente, la ricarica della carta Rdc è effettuata dal 24 al 27 di ogni mese. La consegna delle nuove carte, già cariche, avviene a partire dal giorno 15 del mese successivo alla data di presentazione della domanda.
Per coloro che ricevono il sussidio per la prima volta, la data di accredito è il 15 del primo mese, dunque il pagamento di febbraio dovrebbe già essere arrivato, anche se a volte possono verificarsi dei ritardi.
Per chi, invece, ha già ricevuto il sussidio, lo riceverà tra il 24 e il 27 del mese.
I pagamenti in genere partono intorno a mezzogiorno e poi vanno avanti per alcune ore.
Per ricevere le ricariche RDC e PDC, bisogna immediatamente rinnovare il modello Isee 2023 e controllare il mantenimento dei requisiti indicati su tale modello. Ricordiamo che il reddito complessivo nel nucleo familiare dipendente non si evince sull’attestazione Isee, in quanto questo valore è decurtato del 20%.
Per verificare il saldo e la lista dei movimenti della carta RdC e PdC, o controllare se la ricarica mensile è stata effettuata, si può procedere anche in altro modo:
verificando il saldo RdC online sul sito di Poste Italiane, su quello INPS o su Redditodicittadinanza.gov.it, autenticandosi con identità digitale.
E’ possibile infine verificare il saldo RdC allo sportello, presso un Ufficio Postale o un ATM Postamat.
Puoi fare domanda accedendo alla specifica sezione del sito INPS con PIN dispositivo, SPID, CIE o CNS. In alternativa, puoi richiederlo sul sito del Ministero del Lavoro www.redditodicittadinanza.gov.it oppure presso l’ufficio postale dopo il 6 di ogni mese o ancora tramite CAF o Patronato.
Per i requisiti necessari a richiedere il Reddito di Cittadinanza o la Pensione di Cittadinanza devi fare riferimento a quanto pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro www.redditodicittadinanza.gov.it.