Bonus fotovoltaico Fvg 2023 ultime notizie: dall'apertura del bando avvenuta dalle ore 9:00 della giornata di ieri, mercoledì 22 febbraio 2023, sono state presentate quasi 500 domande in poche ore.
Il bando, in particolare, prevede uno stanziamento di risorse economiche con il fine di sostenere l'installazione di impianti fotovoltaici all'interno delle abitazioni private situate nella Regione del Friuli-Venezia Giulia.
La richiesta per il contributo può essere presentata dai soggetti residenti fino al termine fissato a martedì 15 novembre 2023, alle ore 17:00, mediante l'utilizzo dell'apposita procedura online presente sul sito web della Regione.
Per quanto riguarda le circa 500 domande che sono state presentate appena è stata aperta la piattaforma telematica, ecco la distribuzione geografica delle stesse:
Inoltre:
Il costo dei lavori effettuati varia in base alla tipologia di installazione scelta. In particolare:
In base a quanto è stato stabilito all'interno della legge regionale n. 1 del 2 febbraio 2023, recante "Incentivi per la diffusione di fonti energetiche rinnovabili", che prevede lo stanziamento di risorse economiche per un ammontare pari a 100 milioni di euro per quanto riguarda l'anno in corso, saranno emessi vari bandi, a seconda delle differenti tipologie di beneficiari e di interventi agevolabili.
Uno di questi, per l'appunto, è il bando per la concessione di incentivi a persone fisiche per l'acquisto e l'installazione di:
I soggetti che possono beneficiare del bonus fotovoltaico Fvg 2023 sono tutte le persone fisiche residenti nel territorio regionale al momento in cui presentano la domanda, proprietari o titolari di diritti reali e personali di godimento formalmente riconosciuti in un atto registrato prima della presentazione della richiesta.
Può essere presentata al massimo una sola domanda per una singola unità immobiliare e per una singola tipologia di intervento. In caso contrario, verrà consolidata valida l'istanza presentata in data antecedente.
Per quanto riguarda gli interventi e le spese che danno il diritto di beneficiare del contributo, il bando prevede che:
In particolare, sono ammesse:
Sono escluse, invece:
Il bonus fotovoltaico Fvg 2023 viene concesso in misura massima pari al 40% del costo totale dell'intervento, entro il limiti stabiliti dall'art. 4 del presente bando.
Infine, per quanto riguarda le modalità e i termini di presentazione della domanda, quest'ultima deve essere inviata ad intervento ultimato, con modalità esclusivamente telematica, utilizzando il sistema "ISTANZE ONLINE".
La piattaforma per l'invio della domanda è utilizzabile a partire dalle ore 9:00 di mercoledì 22 febbraio 2023 e fino alle ore 17:00 di martedì 15 novembre 2023.