Pagamento Rdc febbraio 2023. E' bene innanzitutto precisare che non si potrà ricevere il Reddito di Cittadinanza di Febbraio 2023 se non sarà rinnovato correttamente l’ISEE per l’anno in corso. Per ottenere il Reddito di cittadinanza il nucleo familiare deve avere un Isee inferiore a 9.360 euro.
Chi attende la prima ricarica o il Rinnovo della domanda RdC, potrebbe già aver ricevuto l’accredito o comunque dovrebbe riceverlo entro i prossimi giorni. Per tutti gli altri invece, la ricarica dovrebbe avvenire a partire dal 27 febbraio.
Dunque le date da segnare nel calendario per il Reddito di cittadinanza e pensione sono essenzialmente due:
Come di consueto, anche a febbraio 2023, il pagamento del Reddito di Cittadinanza, così come quello della Pensione di Cittadinanza, è previsto direttamente sulle card RdC e PdC.
L’importo mensile rimane lo stesso dello scorso anno e, come prima, dovrà essere speso entro il mese solare successivo a quello dell’accredito, con una parte prelevabile agli sportelli Postamat.
Da Gennaio 2023 il reddito di cittadinanza subirà delle modifiche, in base a quanto previsto dalla Manovra 2023.
Tra le principali novità emergono sicuramente tre aspetti molto importanti:
Puoi fare domanda accedendo alla specifica sezione del sito INPS con PIN dispositivo, SPID, CIE o CNS. In alternativa, puoi richiederlo sul sito del Ministero del Lavoro www.redditodicittadinanza.gov.it oppure presso l’ufficio postale dopo il 6 di ogni mese o ancora tramite CAF o Patronato.
Per i requisiti necessari a richiedere il Reddito di Cittadinanza o la Pensione di Cittadinanza devi fare riferimento a quanto pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro www.redditodicittadinanza.gov.it.