Nuovo sito INPS: con la pubblicazione del messaggio n. 661 del 14 febbraio 2023 l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha comunicato di aver rinnovato il proprio portale web, con il fine di rendere più facile e più semplice l'accesso da parte degli utenti alle informazioni e ai servizi dell'Istituto.
Il suddetto messaggio INPS, in particolare, che è stato redatto dalla Direzione Centrale Comunicazione, dalla Direzione Centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione, dalla Direzione Centrale Organizzazione e dal Referente PNRR, fa riferimento e si mette in linea con le direttive che sono state fornite dall'Agid (Agenzia per l'Italia Digitale).
Il rinnovamento del sito web dell'INPS è stato possibile grazie ai fondi stanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il quale ha permesso di ottenere dei criteri di personalizzazione che tengono conto delle caratteristiche, dei comportamenti, dei bisogni e delle aspettative di ogni utente.
I contenuti del nuovo sito INPS sono stati organizzati in 4 differenti macro categorie, in modo da ridurre la difficoltà di navigazione dell'utente, data l'enorme mole di informazioni, di opzioni e di servizi disponibili all'interno del Portale.
In particolare, queste 4 macro categorie sono le seguenti:
All'interno di queste 4 macro categorie ci sono, poi, dei temi e dei sottotemi che sono impostati con un layout grafico estremamente semplice ed intuitivo.
Inoltre, sempre per facilitare la navigazione dell'utente e consentirgli di accedere in modo semplice ed immediato alla ricerca delle informazioni e dei servizi di cui ha bisogno, sono previste anche alcune importanti evoluzioni, ovvero:
Al momento le principali innovazioni che saranno introdotte sono:
In seguito ad alcuni problemi di navigazione che si sono verificati nei giorni scorsi, e che ancora potrebbero verificarsi saltuariamente nei giorni a venire, a causa del cambiamento apportato al sito internet, il portale dell'INPS è stato ultimato ed è pronto per la navigazione.
Inoltre, essendo comunque volontà dell'Istituto quella di apportare quanto più modifiche possano aiutare gli utenti nella loro navigazione, l'INPS, attraverso lo strumento "Ti piace il nuovo portale", raccoglie e a analizza i feedback che verranno rilasciati dagli utenti, in modo da garantire un continuo processo di rinnovamento e, soprattutto, di miglioramento dei servizi offerti.
Il nuovo sito INPS è solo una parte del processo di rinnovamento che sarà messo in piedi dall'Istituto, il quale, partendo dall'idea di fornire una nuova identità visiva al portale, ha intenzione di apportare le seguenti modifiche:
LEGGI ANCHE Portale delle famiglie: INPS rilascia nuovi servizi nella "piattaforma integrata per la genitorialità"