Il cioccolato, si sa, piace un po’ a tutti e permette di accontentare i gusti di grandi e piccini. Questo ingrediente è protagonista in cucina, soprattutto nei dolci. Oggi vi sveliamo la ricetta della torta al cioccolato senza burro, una versione più leggera e digeribile di quella classica, ma ugualmente deliziosa, perfetta da servire a colazione oppure a merenda. In questa ricetta proponiamo di realizzarla con il cioccolato fondente, ma qualsiasi tipo di cioccolato va bene. Nel caso di ospiti celiaci, invece, è possibile realizzare una versione senza farina, utilizzando invece fecola di patate oppure farina di riso.
Vediamo come si prepara.
Per preparare una deliziosa e sofficissima torta al cioccolato senza burro vi serviranno, per 6 persone:
Mettete in una terrina lo zucchero e le uova e lavorateli con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto ben areato e gonfio; aggiungete quindi il latte a temperatura ambiente e l’olio, avendo cura di versarli a filo all’interno della ciotola e continuando a mescolare con le fruste per amalgamare il tutto.
Una volta fatto, aggiungete il cioccolato fondente che avrete prima tritato grossolanamente e fuso in un ciotolino nel microonde. Continuate a lavorare il composto con le fruste e poi aggiungete anche la farina, il lievito e la vanillina precedentemente setacciati in modo da evitare la formazione di grumi. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto bello denso e privo di grumi.
E' quindi il momento di trasferire il vostro impasto in una tortiera da 24 centimetri di diametro, precedentemente imburrata, infarinata e foderata con della carta forno. Spianate la superficie della torta con una spatola e poi mettetela in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
Quando la torta al cioccolato senza burro sarà cotta (potete verificarlo inserendo uno stuzzicadenti nell'impasto: quando lo togliete non dovrà essere umido) sfornatela e toglietela dallo stampo. Una volta fredda, trasferitela su un piatto da portata e cospargetela con abbondante zucchero.
La versione vegana della torta al cioccolato (senza burro, senza latte e senza uova) è la soluzione perfetta per chi pratica una dieta vegana o per chi, semplicemente, desidera una ricetta più leggera e digeribile rispetto a quella classica.
Ingredienti necessari:
In una ciotola mettete latte, olio, acqua ed estratto di vaniglia e lavorateli con una frusta a mano in modo da miscelarli bene. Aggiungete poi farina, zucchero, cacao, lievito, un pizzico di sale e mescolate ancora con una frusta o una spatola fino ad amalgamare il composto. A questo punto unite le gocce di cioccolato e amalgamatele all'impasto, tenendone da parte una manciata.
Versate quindi l'impasto in uno stampo a cerniera di 22cm di diametro, rivestito con della carta forno, e distribuite in superficie le gocce di cioccolato rimaste; infornate la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 40-50 minuti. Una volta raffreddata, estraetela dallo stampo e spolverizzatela con dello zucchero a velo.
Se avete preparato questo dolce per i bambini, un'idea è anche quella di decorare la superficie con degli zuccherini colorati o degli appositi stampi. Belle anche le guarnizioni con pasta di zucchero colorata: i piccoli la ameranno.
Le torte al cioccolato senza burro, così come quelle vegane, si mantengono morbide per alcuni giorni, ma possono essere anche tagliate a fette e poi congelate. Per gustarle come appena fatte sarà sufficiente tirarle fuori dal freezer la sera prima.