Grotte vaticane tombe dei papi. Le Grotte Vaticane sono un'enorme rete di tombe papali situate proprio sotto la Basilica di San Pietro. Quest'area è anche il luogo di riposo finale di oltre 90 papi, reali e altri dignitari.
All'interno delle Grotte si trovano le tombe di oltre 90 papi, alcuni monarchi e altri dignitari della chiesa, che risalgono al X secolo. Oltre alle tombe, le Grotte contengono anche stanze, cappelle e strutture, compresa la statua di marmo di San Pietro in trono, il monumento funerario di Callisto III, il sepolcro di San Pietro, i resti della vecchia Basilica di San Pietro e altro ancora.
In tutto sono 23 i pontefici sepolti nelle Grotte Vaticane:
Joseph Ratzinger verrà sepolto nelle grotte vaticane, nella tomba dove era precedentemente sepolto Papa Wojtyla, poi portato in basilica nel 2011 dopo la sua beatificazione. Dopo la beatificazione avvenuta nel 2011, Giovanni Paolo II riposa nella Cappella di San Sebastiano, all’interno della basilica di san Pietro. Una breve cerimonia presieduta dal cardinale Angelo Comastri ha consegnato le spoglie mortali di Giovanni Paolo alla loro nuova dimora.
La tomba di San Giovanni Paolo II è la meta di pellegrinaggio all’interno del Vaticano più rappresentativa e cercata da fedeli, pellegrini e turisti provenienti dai cinque continenti. Si calcola che una media di 18.000 fedeli preghi ogni giorno sulla tomba di Karol Józef Wojtyła.
L’ultima ubicazione del corpo del santo può essere osservata in tempo reale attraverso una webcam. novità assoluta ai tempi di Internet per i credenti che non possono recarsi a Roma. L’immagine viene aggiornata ogni 2 minuti.