Il calendario degli eventi astronomici del 2023 è molto ricco.

Dagli sciami meteorici, all’eclissi e fino alle Superlune, sono davvero numerosi gli appunti con il cielo notturno da non perdere.

Questi autentici spettacoli della natura saranno visibili anche dai meno esperti, dotandosi ovviamente di un binocolo e di tanta pazienza.

Non tutti gli eventi astronomici del 2023, tuttavia, saranno visibili dall’Italia.

Ecco, di seguito, una selezione degli appuntamenti previsti durante il nuovo anno.

Gli sciami meteorici nel 2023, ecco quando vedremo questi eventi astronomici

Lo spettacolo astronomico comincerà come ogni anno con lo sciame meteorico delle Quadrantidi. Queste meteore, provenienti dall’area della costellazione di Boote, raggiungeranno il picco di visibilità nella notte tra il 3 e 4 gennaio.

Nello specifico, si tratta solo della prima delle 12 piogge meteoriche da non perdere nel 2023.

Gli sciami meteorici, noti anche come piogge meteoriche, sono fenomeni astronomici che consistono nella caduta di un gran numero di meteore.

Generalmente, tali avvenimenti si ripetono ogni anno anche se le date in cui poterli osservare possono variare.

Le meteore, in quanto costitute da frammenti di un corpo celeste, entrando in contatto con l’atmosfera terrestre si infiammano a tal punto da creare delle meravigliose scie luminose che attraversano il cielo notturno.

Dopo le Quadrantidi, bisognerà, poi, attendere qualche mese prima di veder comparire nei nostri cieli le Liridi, il cui radiante è situato nella costellazione della Lira. Questa pioggia di meteore si renderà visibile tra il 22 e il 23 aprile.

A seguire, potremmo vedere le Eta Aquaridi il 6 maggio e le Delta Aquaridi che saranno maggiormente visibili tra il 28 e il 29 luglio.

Provenienti dalla costellazione di Perseo, invece, le Perseidi avranno il loro picco di visibilità nella notte tra il 12 e il 13 agosto.

Il 7 e il 9 ottobre, faranno la loro comparsa le meteore provenienti dalla costellazione del Drago, le Draconidi.

Tra il 4 e il 5 novembre sarà la volta delle Tauridi, e a seguire, tra il 17 e il 18 novembre arriveranno le Leonidi.

A concludere l’anno, saranno le Geminidi e le Ursidi, rispettivamente, tra il 13 e il 14 dicembre e tra il 21 e il 22 dicembre.

Eclissi e Superluna: gli aventi astronomici più affascinanti dell’anno

Nell’emisfero australe, il 20 aprile del 2023, si verificherà un’eclissi solare ibrida, sarà invece totale in Australia, Sud-est asiatico e Antartide.

Durante questo raro fenomeno, la Luna, posizionata tra la Terra e il Sole, sarà appena sufficiente a coprire il disco solare. Per questo motivo agli occhi degli spettatori potrà apparire o come totale o come anulare.

L’eclissi lunare parziale che avrà luogo il 28 ottobre, invece, sarà visibile anche dall’Europa e in questo singolare avvenimento, la Luna verrà oscurata solo parzialmente dall’ombra della Terra.

Tra gli eventi astronomici del 2023 spiccano anche le Superlune, ovvero, la coincidenza del plenilunio con la minore distanza tra Terra e Luna, con la conseguenza che il nostro satellite naturale più grande e luminoso.

La Superluna si manifesterà ai nostri occhi, il 3 luglio, il 1° agosto, il 31 agosto e il 29 settembre.

Quella del 31 agosto viene chiamata “Superluna Blu” in quanto, è la seconda Luna piena in un mese solare.

I fenomeni di Luna Piena nel 2023 sono ben 13, ecco quando saranno e quali sono i nomi legati alla cultura dei nativi americani:

  • 6 gennaio: Luna del lupo
  • 5 febbraio: Luna della neve
  • 7 marzo: Luna del verme
  • 6 aprile: Luna rosa
  • 5 maggio: Luna dei fiori
  • 3 giugno: Luna delle fragole
  • 3 luglio: Luna del cervo
  • 1 agosto: Luna dello storione
  • 30 agosto: Luna blu
  • 29 settembre: Luna del raccolto
  • 28 ottobre: Luna del cacciatore
  • 27 novembre: Luna castoro
  • 26 dicembre: Luna fredda

Le date di Solstizi ed equinozi

Per concludere, nell’elenco dei più interessanti eventi astronomici del 2023 non possono mancare le date dei solstizi e degli equinozi nell’emisfero boreale.

La cadenza di questi particolari fenomeni viene generalmente scandita dalle quattro stagioni che compongono l’anno.

Nel 2023, l’equinozio di primavera cadrà il 20 marzo, mentre, quello d’autunno il 23 settembre. In tali occasioni, le ore di luce e quelle di buio sono uguali.

Invece, si parla di Solstizio quando il Sole, raggiunge il valore massimo di declinazione, che può essere massima o minima. Anch’esso si ripete due volte all’anno e nel 2023 avremo il solstizio d’estate il 21 giugno e quello d’inverno il 22 dicembre.