Quando si fa la dichiarazione dei redditi? La dichiarazione dei redditi deve essere presentata da tutti i contribuenti che nel corso dell'anno hanno percepito redditi da lavoro, dipendente o autonomo, da pensione, redditi di terreni o fabbricati così come redditi di impresa o di capitale.
La dichiarazione dei redditi tramite modello Redditi PF va inviata
La dichiarazione dei redditi va presentata ogni anno entro i seguenti termini:
Per semplificare l’adempimento della dichiarazione annuale dei redditi, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti modello Redditi Persone Fisiche precompilato, che contiene, cioè, già diversi dati inseriti automaticamente, tra cui le detrazioni per spese sanitarie, spese universitarie, spese per premi assicurativi, contributi previdenziali, bonifici per interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica.
La dichiarazione dei redditi precompilata è un servizio online gratuito al quale si accede con
In ultima istanza vediamo cosa succede al contribuente che non ha presentato il 730 per dichiarare redditi denunciabili con questo modello e non regolarizza la propria posizione neanche con il modello Redditi. In tale caso, parliamo di omessa dichiarazione.
Di conseguenza, il contribuente dovrà pagare al Fisco, in seguito a contestazione: