Bonus psicologo 2023. Il bonus psicologo sale da 600 a 1.500 euro. E' quanto previsto da un emendamento del Pd approvato in commissione Bilancio della Camera.
Confermato il tetto Isee a 50.000 euro per ricevere il contributo.
Finora l’agevolazione può essere richiesta con i seguenti limiti:
Nel testo dell'emendamento presentato dal Pd si legge che il contributo per le sessioni di psicoterapia passa da 600 a 1.500 euro a persona e sarà reso permanente dal 2024.
"La conferma del bonus è una grande notizia per tutti i cittadini", ha dichiarato David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell'ordine degli psicologi (Cnop). Questo provvedimento, "che speriamo possa avere in futuro maggiori risorse, deve essere parte di un programma nazionale per il benessere psicologico e lo sviluppo della resilienza che passa per la scuola, la sanità, i servizi sociali e il mondo del lavoro. Il mio ringraziamento - conclude - va a tutte le forze politiche che lo hanno sostenuto, ai parlamentari Pd che hanno presentato la proposta poi approvata e al Governo che ha condiviso questa necessità".