Se per le feste non avete voglia del solito panettone o del solito pandoro, perché non stupire i vostri ospiti con dei deliziosi cannoli napoletani fatti in casa? A differenza di quelli siciliani, che sono farciti con ricotta e canditi, i cannoli partenopei sono ripieni di semplice crema pasticcera al limone. Croccanti, friabili e delicati, il segreto per prepararli in modo perfetto sta proprio nella crema: se i limoni sono buoni, anche il risultato finale sarà squisito. Vediamo dunque la ricetta del cannolo napoletano alla sorrentina.
Per eseguire la ricetta del cannolo napoletano alla sorrentina vi serviranno i seguenti ingredienti:
Per l'involucro:
Per la crema pasticcera:
Per preparare la ricetta del cannolo napoletano si inizia dalla crema pasticcera. In una casseruola lavorate tuorli e zucchero con un cucchiaio di legno. Aggiungete un po’ di farina e, senza mai smettere di mescolare, amalgamate bene il composto. Quindi, sempre continuando a mescolare, un poco per volta versate il latte bollente nel quale avrete aggiunto un po’ di vaniglia e buccia di limone grattugiata. Mettete quindi sul fuoco e mescolate lasciando sobbollire per circa 3/4 minuti. A questo punto versate la crema in una terrina e fatela raffreddare girando di tanto in tanto perché non si formi la pellicola sulla superficie.
Ora è il momento di fare la pasta dei cannoli. Mettete su un ripiano la farina a fontana e versate al centro lo strutto, il sale e lo zucchero e amalgamate il tutto con vino bianco o Marsala fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico. Stendete la pasta ottenuta in modo che sia bella sottile e tagliate dei quadrati; avvolgeteli quindi intorno a delle formine di forma tubolare, in modo che i due strati di pasta si sovrappongano e si ottenga così la forma tipica del cannolo.
Chiudete quindi i quadratini di pasta e tuffate i tubi così coperti in abbondante olio di semi caldo appena per qualche secondo, poi sgocciolateli e lasciarli intiepidire. A questo punto estraete delicatamente i cannoli dal tubo e farciteli con la crema pasticciera. E la ricetta del cannolo alla napoletana è pronta!