Bonus 80% colonnine elettriche: il contributo economico è stato introdotto dal precedente governo, attraverso l'emanazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 agosto 2022, recante "Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 6 aprile 2022 - Riconoscimento degli incentivi per l'acquisto di veicoli non inquinanti".
Il suddetto decreto, in seguito, è stato pubblicato all'interno della Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Serie Generale n. 232 del 4 ottobre 2022.
Il decreto che ha introdotto l'agevolazione economica che riguarda l'acquisto di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica da parte di utenti domestici è stato approvato dal Presidente del Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con:
Andiamo a vedere insieme che cosa dispone questo DPCM riguardo l'introduzione del bonus 80% colonnine elettriche all'interno del nostro ordinamento giuridico nazionale.
L'art. 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 4 agosto 2022 è intitolato "Modifica al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 6 aprile 2022".
In particolare, ecco quali sono le modifiche che introduce il suddetto articolo rispetto alle disposizioni che sono contenute, invece, all'interno del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 6 aprile 2022.
Nello specifico, all'art. 2, comma 1, dopo la lettera f), è aggiunta la seguente:
Il contributo economico che viene riconosciuto in caso di acquisto di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica da parte di utenti domestici è pari all'80% del prezzo di acquisto e posa in opera.
Il limite massimo che viene posto, invece, per quanto riguarda la spesa sostenuta è pari a:
Fino al termine dell'anno 2021 per l'installazione di colonnine elettriche era prevista una detrazione del 50% sulle spese sostenute, fino ad un massimo di 3.000 euro.
Questo intervento, per quanto riguarda, il 2022, consente di avere un bonus dell'80% sulle spese sostenute e consente di accedere al Superbonus 110%, il quale deve essere ripartito tra gli aventi diritto in 5 quote annuali di pari importo.
Il limite massimo è pari a:
Ancora non si sa nulla per quanto riguarda i dettagli sulla procedura per presentare la domanda per ottenere il bonus 80% colonnine elettriche.
Si attendono delle novità all'interno di un apposito decreto del MiSE anche per quanto riguarda le modalità di erogazione dei contributi.