24 Nov, 2022 - 13:02

Mondiali Qatar 2022, Svizzera-Camerun 1-0: decide Embolo

logo tag24

Svizzera-Camerun, la cronaca del match - Oggi è il giorno del girone G, quello dove c'è un'altra delle candidate alla vittoria finale: il Brasile, che affronterà la Serbia in serata. Prima però è toccato alle altre due squadre del girone, Camerun e Svizzera, sfidarsi per provare a ottenere tre punti che potrebbero poi risultare decisivi ai fini della qualificazione. Da una parte Shaqiri, Embolo e Xhaka per citarne tre, dall'altra i due Serie A Onana e Anguissa. Alla fine ad avere la meglio è la Svizzera, che parte con il piede giusto e vince 1-0 grazie alla rete a inizio secondo tempo di Embolo, che non ha esultato perché nato proprio in Camerun.

Svizzera-Camerun, la cronaca del match

Allo stadio Al Janoub Stadium di Al Wakrah si sono affrontate Svizzera e Camerun in una partita. Parte forte la squadra europea, che al 1' ci prova già su calcio d'angolo, ma la difesa camerunense allontana. Al 10' però la prima grande occasione è del Camerun: prima Mbeumo impegna Sommer, poi Choupo-Moting sulla respinta non inquadra la porta da ottima posizione. Al 13' risponde la Svizzera con Vargas, che serve Embolo a tu per tu, ma Castelletto chiude tutto. Era comunque fuorigioco. Il Camerun prende campo e prova a imporsi, la Svizzera adesso attende. Al 30' ci prova Toko Ekambi, che calcia ma trova un'ottima risposta di Sommer, che non si fa sorprendere. Tra i più attivi nella Svizzera c'è Ruben Vargas, che però sotto porta è sempre molto impreciso. Al 40' però la Svizzera va vicina al gol: Elvedi colpisce di testa su calcio d'angolo, ma la sua conclusione esce di pochissimo a lato. L'ultima azione del primo tempo è sempre di marca svizzera e sempre su calcio d'angolo, ma questa volta è Akanji a non inquadrare lo specchio della porta. Finisce così una prima frazione a ritmi non altissimi, tra due squadre molto fisiche che si affrontano a viso aperto.

Nel secondo tempo parte subito forte la Svizzera, che al 48' trova subito la rete del vantaggio: Shaqiri va via sulla destra, mette in mezzo per Embolo, che si libera e batte Onana dall'interno dell'area di rigore. Il calciatore svizzero non esulta perché nato in Camerun. Dopo due minuti reagisce il Camerun con Nkoulou che prova a spingersi in avanti, ma viene anticipato da Sommer. Al 57' è Choupo-Moting a rendersi pericoloso: l'attaccante del Bayern Monaco salta due uomini, si accentra e calcia forte verso la porta. Sommer respinge però in calcio d'angolo. Al 65' è Anguissa a provarci di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato, ma la sua conclusione è debole e Sommer para senza problemi. Al 67' però la Svizzera sfiora il raddoppio: Vargas calcia un vero e proprio rigore in movimento, ma Sommer respinge. Sul calcio d'angolo seguente è Anguissa a salvare sulla linea ed evitare il 2-0. Nei minuti successivi il Camerun prova a reagire a buttarsi in avanti, la Svizzera si difende con ordine e senza troppi problemi, provando a ripartire in contropiede.

Il tabellino

SVIZZERA (4-2-3-1): Sommer; Widmer, Elvedi, Akanj, Rodriguez (90' Comert); Xhaka, Freuler; Shaqiri (72' Okafor), Sow (72' Frei), Vargas (81' Rieder); Embolo (72' Seferovic). A disposizione: Omlin, Kobel, Koehn, Fernandes, Zakaria, Aebischer, Fassnacht, Schaer, Jashari Ct: Yakin

CAMERUN (4-4-2): Onana; Nkoulou, Fai, Castelletto, Tolo; Hongla (68' Ondoua), Anguissa, Oum Gouet; Toko Ekambi (74' Nkoudou), Choupo-Moting 74' Aboubakar), Mbuemo (81' Ngamaleu). A disposizione: Ngapandouetnbu, Epassy, Ngom Mbekeli, Wooh, Nsame, Bassogog, Kunde, Mbaizo, Ntcham, Ebosse, Marou. Ct: Song

Reti: 48' Embolo

Ammonizioni: Fai, Elvedi, Akanji

LEGGI ANCHE