Incentivi auto non inquinanti 2022: con la pubblicazione della circolare del 19 ottobre 2022 il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ha introdotto delle nuove previsioni per i contributi che si riferiscono a veicoli elettrici ed ibridi plug-in.
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie Generale - n. 232 del 4 ottobre 2022, ha apportato delle modifiche al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 6 aprile 2022, recante il riconoscimento degli incentivi per l'acquisto di auto non inquinanti per quanto riguarda il 2022.
In particolare, ecco quali sono le novità che sono state introdotte in merito alle nuove previsioni per i contributi di cui all'art. 2, comma 1, lett. a) e b), del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 6 aprile 2022, le quali riguardano, nello specifico, rispettivamente, i veicoli elettrici ed i veicoli ibridi plug-in:
Il contributo aggiuntivo, in particolare, che viene riconosciuto solamente ad un soggetto per nucleo familiare, si applica agli acquisti che sono stati effettuati nel periodo compreso tra la data di entrata in vigore del DPCM del 4 agosto 2022 ed il 31 dicembre 2022.
La suddetta circolare, inoltre, precisa che "i suddetti contributi sono riconosciuti per l’acquisto dei veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica omologati in una classe non inferiore ad Euro 6, con emissioni comprese nelle fasce 0-20 grammi (g) di anidride carbonica (CO2) per chilometro (Km) e 21-60 grammi (g) di anidride carbonica (CO2) per chilometro (Km), con prezzo risultante dal listino prezzi ufficiale della casa automobilistica produttrice pari od inferiore, rispettivamente, a 35.000 euro e a 45.000 euro IVA esclusa, immatricolati in Italia".
Per quanto riguarda la presentazione della domanda per la prenotazione degli incentivi auto non inquinanti 2022 sulla piattaforma informatica si applicano le disposizioni che sono state introdotte dal decreto ministeriale del 20 marzo 2019 recante "Disciplina applicativa dell'incentivo 'eco-bonus' per l'acquisto di veicoli nuovi di fabbrica di categoria M1 a basse emissioni di CO2 e di categoria L1 ed L3e elettrici o ibridi".
Il suddetto decreto, in particolare, prevede la possibilità di prenotare i nuovi contributi all'interno della piattaforma informatica a partire dal 2 novembre 2022.
Per dimostrare di possedere i requisiti necessari, il beneficiario dovrà presentare: