"Purtroppo, nonostante le attenzioni, anche io mi sono preso il Covid". Lo ha annunciato, in collegamento da casa, Roberto Burioni, ospite di Fazio ieri sera a Che tempo che fa. Il virologo, in prima linea per la lotta contro il virus dall'inizio della pandemia, ha parlato dei suoi sintomi e dell'importanza della quarta dose.
"Erano due anni e mezzo che il virus mi aspettava per colpirmi e finalmente per lui c'è riuscito", ha esordito Burioni in collegamento da casa a Che tempo che fa. E ha poi spiegato le sue condizioni di salute:
Quindi la quarta dose non serve? A rispondere è lo stesso virologo, incalzato da Fazio.
ha spiegato. Si tratta di un virus contagiosissimo, con il quale dobbiamo imparare a convivere:
Poi, un consiglio sulle mascherine:
Più tardi, in una serie di tweet, Roberto Burioni è tornato sulla questione, provando a spegnere sul nascere le polemiche degli haters. "A chi dice che il vaccino non funziona vorrei far notare che mi sono collegato da casa e non da una stanza di ospedale, dove probabilmente sarei finito senza vaccino. Mentre fino alla variante Delta ci vaccinavamo anche per proteggere gli altri, da Omicron in poi il vaccino protegge soprattutto chi se lo fa. Insomma, è come mettersi il casco, ed è meglio metterselo per il proprio bene", ha scritto. "Ringrazio i tanti che mi hanno augurato una veloce guarigione, e devo dare due dispiaceri a chi gode per questo mio malanno 1) sto bene, costituendo la dimostrazione vivente che i vaccini funzionano, anche se loro non riescono a capirlo e 2) per questo non c'è vaccino".