"Ciao ragazzi, eccomi qua! Vi do il mio benvenuto sul mio canale ufficiale di TikTok", così Silvio Berlusconi nel primo video pubblicato sul social network in voga tra i giovanissimi.
Come annunciato qualche giorno fa, alla fine anche Silvio Berlusconi fa il suo esordio su TikTok, la piattaforma di tendenza tra i giovani di tutto il mondo. Ed è proprio a loro che si rivolge il leader di Forza Italia, apparso nel primo video in abito scuro di ordinanza e come di consueto seduto alla propria scrivania.
Il Cavaliere va subito al sodo, da buon politicante in piena campagna elettorale:
Ciao ragazzi,
eccomi qua. Vi do il benvenuto sul mio canale ufficiale #Tiktok per parlare dei temi che più stanno a cuore a Forza Italia e al sottoscritto e che vi riguardano da vicino: parleremo e discuteremo del vostro #futuro.Seguitemi ???????? https://t.co/sh17xqzpeH pic.twitter.com/4Bfz7cxto7
— Silvio Berlusconi (@berlusconi) September 1, 2022
Ma il leader azzurro non è l'unico a sbarcare da oggi sul social dei giovani. Anche Matteo Renzi ha inaugurato il suo canale TikTok. Nel suo primo video il leader di Italia Viva ha raccontato le tappe della sua vita e spiegato di debuttare in questo mondo per "trovare nuovi modi di dialogare" ricordando inoltre che mancano pochi giorni alle elezioni politiche 2022.
Anche il Partito Democratico sbarca su TikTok. Ad annunciarlo è stato il segretario dem Enrico Letta con queste parole:
Il debutto è affidato ad Alessandro Zan, deputato e primo firmatario della legge contro l’omotransfobia.
Da oggi il @pdnetwork è su #TikTok. Discuteremo coi più #giovani delle priorità che spesso la #politica trascura. Grazie @ZanAlessandro per lo #spiegone su #diritti e #benaltrismo e per ricordare che i 18enni per la prima volta votano al #Senato. #Scegli https://t.co/L5oUMFaYqi
— Enrico Letta (@EnricoLetta) September 1, 2022