L'ex Ministro delle infrastrutture e dei trasporti dal 2013 al 2015 ed attuale presidente di Noi Moderati dall'8 luglio 2020 e deputato alla Camera dal 2001, Maurizio Lupi, ha fatto un intervento durante il dibattito, che si è tenuto tra i vari leader dei partiti che sono candidati per le elezioni politiche 2022.
Maurizio Lupi ha parlato dell'esigenza di salvare le imprese italiane dal fallimento, il quale potrebbe essere causato dal caro energia. Ecco quali sono state le sue parole al Meeting di Rimini:
Maurizio Lupi ha anche commentato le liste che sono state presentate per quanto riguarda il suo partito politico, del quale ne è il presidente, ovvero "Noi moderati".
Il capolista ha parlato del suo partito, definendolo come un'alternativa moderata a quelli che sono gli schieramenti preferiti dagli italiani per quanto riguarda il Centrodestra, ed ha inoltre elencato quali sono i candidati delle liste elettorali per le varie regioni:
Renzo Tondo, parlamentare uscente con Noi con l'Italia e due volte presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, non si è candidato per queste elezioni politiche, che si terranno il 25 settembre 2022, ma ci ha tenuto comunque ad esprimere il suo pensiero ed il suo sostegno per il partito "Noi Moderati" ed il suo presidente, Maurizio Lupi.
Ecco quali sono state le parole di Renzo Tondo in merito:
"Noi con l'Italia sarà presente nelle liste di centrodestra, Noi con l'Italia è il Centrodestra responsabile, moderato, serio e concreto.
Per far questo bisogna parlare di programmi. Per noi educazione, scuola e sanità sono le priorità. Medico scolastico, psicologo di base, più risorse per gli infermieri e basta numero chiuso.
La nostra storia, la storia dei moderati, è la storia del Centrodestra da 30 anni. Il Centrodestra nasce come proposta moderata e si amplia e si allarga a tutti coloro che vogliono dare il loro contributo.
Noi siamo Noi con l'Italia, non siamo Lega, né Forza Italia né Fratelli d'Italia. Siamo orgogliosamente nel Centrodestra con la nostra storia e con la nostra competenza a prendere quei voti che ci faranno vincere e tornare a governare l'Italia".