Rottamazione auto 2022 ultimissime. Dopo una lunga attesa, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 16 maggio del DPCM del 6 aprile 2022 tornano gli incentivi previsti dall’ecobonus per acquistare auto e moto nuovi (oltre ad alcuni tipi di veicoli commerciali) secondo le modalità previste dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Il decreto prevede 3 mila euro per l’acquisto di un’auto della fascia 0-20 g/km, a cui si aggiungeranno 2 mila euro in caso di rottamazione. Per le vetture fra 21 e 60 g/km, l'incentivo sarà di 2.000 euro più altri 2.000 in presenza di rottamazione. Per le vetture della terza fascia, con emissioni tra 61-135 g/km, l’incentivo di 2.000 euro sarà erogato solo con la rottamazione di una automobile inferiore a Euro 5, di proprietà da almeno 12 mesi all'intestatario della nuova vettura acquistata (o a un familiare convivente).
L’erogazione dell’Ecobonus 2022, oltre alla quantità di emissioni, andrà in base al prezzo di acquisto della vettura. Si parte da 35mila euro per le auto con emissioni tra 0-20 e 61-135 g/km e 45mila euro per le vetture 21-60 g/km (accessori compresi ma escluse Iva, Ipt e messa su strada); aggiungendo solo l'iva si arriva a 42.700 euro per la prima fascia e 54.900 per la seconda, optional compresi.