11 Jun, 2022 - 19:37

Tennis, Federer: "Ecco il mio piano di rientro, voglio essere alla ...

logo tag24

È dal quarto di finale contro Hurkacz di Wimbledon 2021 che Roger Federer non impugna la racchetta in una competizione ufficiale, e il rientro non è nemmeno previsto per gli ultimi grandi slam della stagione, il suo amato Wimbledon (vinto otto volte) e lo US Open.

Ma il tennista classe 1981 non ha certo appeso la racchetta al chiodo, e non vuole nemmeno vedere scappare Nadal nella classifica del tennista più vincente di tutti i tempi.

Federer: "Sapevo che il rientro sarebbe stato lungo"

virgolette
Sapevamo fin dall'inizio che sarebbe stata lunga, sono stato operato ad agosto 2021 e continuavo a chiedermi i motivi di questa lentezza nella ripresa ma ormai ho capito che l’unica cosa giusta da fare è essere pazienti. Sto facendo progressi costanti, vado in palestra 5-6 volte a settimana anche se non ho ancora ripreso a giocare a tennis perché per ora è presto. Mi allenerò, quando sarò pronto. Il mio obiettivo è quello di essere pronto per la Laver Cup, in programma alla fine di settembre (dal 23 al 25), ed essere ai nastri di partenza del torneo di Basilea a fine ottobre.

"Nel 2023 voglio rientrare nel circuito"

virgolette
Dopo Basilea la stagione è finita ed il mio obiettivo è rimettermi in forma. Il 2023? Tornerò sicuramente, non so come è dove, ma tornerò. Almeno questa è la mia idea, sono curioso di capire cosa accadrà e sono fiducioso, ho un bel percorso da fare ma i prossimi 3-4 mesi saranno fondamentali per definire il mio futuro.

"Nadal? Continua ad alzare l'asticella".

virgolette
Non ho assistito alla finale contro Ruud ma ho visto il quarto contro Djokovic, prima di andare a letto. Parlando a livello assoluto, quello che Rafa è riuscito a conquistare è pazzesco. Come altro si può definire il fatto che abbia eguagliato il numero di Slam di Pete Sampras solo coi titoli vinti all’Open di Francia! Sono felice che sia riuscito a vincere un’altra volta questo torneo così speciale per lui. Dopo la decima, undicesima volta, pensavo già: non può essere vero ed invece continua ad alzare l’asticella. Rafa è un assoluto gigante.
LEGGI ANCHE