Triste dato: 131 stragi familiari e 287 vittime negli ultimi 10 ann...
Negli ultimi 10 anni in Italia ci sono state 131 stragi familiari con un totale di 287 vittime. Questo il dato fornito da Eures che attesta anche che i responsabili in 9 casi su 10 sono uomini. Le vittime sono per il 56% donne quando è l’uomo a commettere il crimine. Molto frequenti sono anche i genitoricidi, ossia l’omicidio di entrambi i genitori, con 14 casi negli ultimi 10 anni. I figlicidi multipli sono molto frequenti con 12 casi attestati. Il movente dei figlicidi multipli è spesso quello di colpire la moglie o l’ex moglie. Circa 84 sono invece le vittime derivanti da omicidi multipli in cui vengono coinvolti altri membri familiari come zii o nonni.
94 Figli uccisi in 10 anni
Le donne colpiscono quasi sempre i figli, è successo in ben 11 casi. I restanti casi in cui ad uccidere è la donna degenerano in genitoricidio. Il dato allarmante è che i figli uccisi nelle stragi familiari sono ben 94. I figli uccisi sono circa 70 quando la strage familiare è causata dal padre. Sono invece 24 i figli uccisi da madri.
Suicidi allargati
Poco più della metà degli autori di queste stragi si sono suicidati. Sono circa 60 quelli che invece hanno commesso reato e non si sono poi suicidati. Questo dato è più frequente quando l’autore della strage è donna, con ben 8 suicidi su un totale di 13. Il 53,4% degli uomini si suicida dopo aver commesso il macabro evento. Il suicidio è più frequente dopo aver ucciso un figlio rispetto a quando la vittima è un altro membro della famiglia.
Le armi del delitto
La maggior parte di queste stragi vedono l’utilizzo di armi da fuoco con circa il 42% dei casi. Il 29% dei casi vede l’utilizzo di armi da taglio. Il 7,6% è causato da violenza fisica, il 5,2% da armi improprie e 4,5% causato da farmaci o sostanze velenose