Covid, stato di emergenza giunto alla conclusione il 31 marzo, non significa un abbassamento della guardia, secondo il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta.

Covid, stato di emergenza. Cartabellotta: “È ancora difficile fare previsioni”

Il virus continua, a rappresentare una minaccia nel nostro paese, come ricorda il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, intervenuto su Radio Cusano Campus, ai microfoni de L’Italia s’è desta, programma curato e condotto dal direttore Gianluca Fabi.
La fine dello stato di emergenza non deve, quindi, indurre una sottovalutazione dei rischi legati al Covid-19.

“Dal punto di vista epidemiologico, a parte la scadenza burocratica, che non coincide con l’andamento della curva dei contagi, dal 18-19 marzo siamo in una fase di calma, con una media costante di 70mila casi al giorno, con tasso positività tra 14% e 15%, senza scendere.
Tutto questo con una asincronia regionale, perché se prima il virus circolava di più in alcune regioni del Centro e del Sud, ora vediamo che aumenta anche in regioni del Nord, in particolare in Veneto e in Emilia Romagna, sebbene in maniera molto lenta.
Questo ci dice che il virus continua a circolare in maniera importante, quindi è difficile fare previsioni.
Dal punto di vista ospedaliero, soprattutto nelle regioni del Sud, c’è un po’ di sovraccarico. Per quanto riguarda le terapie intensive, registriamo invece una situazione abbastanza tranquilla.
C’è, infine, un lieve incremento dei decessi giornalieri.
Anche questo ci dice che siamo in una situazione di stabilità, ma resa difficile da inquadrare con precisione proprio per queste differenze tra le regioni italiane”.

Sulla minore attenzione dei media sulla pandemia.

Ilvo Diamanti ha scritto che il livello di allerta per la pandemia non è mai stato così basso, mentre a dicembre era al primo posto nell’attenzione degli italiani. Un processo ovviamente influenzato dallo scoppio della crisi ucraina.
Cartabellotta denuncia questo atteggiamento dei mezzi d’informazione.

“È evidente che prima del conflitto in Ucraina, si parlava anche troppo della pandemia. Eravamo in una fase di calo della quarta ondata, con le vaccinazioni che crescevano, eppure tutti i talk show portavano avanti dibattiti anche stucchevoli sul tema, rispetto alla reale rilevanza della pandemia.
Poi si è spento l’interruttore ed è arrivata la guerra, che ha preso il predominio dell’informazione pubblica. Questo ha comportato che, della pandemia, per due o tre settimane se ne è parlato troppo poco o quasi nulla. Tutto questo mentre si verificavano due fenomeni, purtroppo, rilevanti: il primo è che la campagna vaccinale si è sostanzialmente fermata; il secondo è che il virus ha ripreso a correre”.

Covid, stato di emergenza: “Vaccini e mascherine sono ancora fondamentali”

Come già fatto più volte in precedenza, il presidente Cartabellotta torna a denunciare una frenata della campagna vaccinale, da lui ancora ritenuta inaccettabile. Vaccini e strumenti di prevenzione – come, ad esempio, le mascherine – sono ancora strumenti fondamentali per la lotta al virus.

“In questa situazione, tra la fine dello stato di emergenza e il virus che continua su livelli importanti, è necessario mantenere alcuni elementi principali. Anzitutto, bisogna continuare a vaccinarsi, e fare terze dosi e quarte dosi per i soggetti più fragili – e devo denunciare ancora il ritardo su questo, con vaccinazioni ferme al 7% o 9% sul totale di questi soggetti. In secondo luogo, è necessario ricordare che il virus è estremamente contagioso e, quindi, al chiuso le mascherine vanno ancora portate.
Il virus c’è ancora e dobbiamo farci i conti, queste regole sono piccoli fastidi che, però, dobbiamo continuare a sopportare perché è proprio grazie ad essi se potremo riprendere la vita di prima”.

Sulla guarigione e l’efficacia dei vaccini.

Il Presidente della Fondazione Gimbe conclude il suo intervento demistificando alcune opinioni diffuse secondo le quali la guarigione o i vaccini consentano un’immunità quasi perenne rispetto al virus.

“Si è diffusa l’idea che, dopo aver avuto il Covid-19, si sviluppi quasi un’immunità per il resto della vita. Purtroppo non è così. Le re-infezioni sono possibili, e anche la copertura offerta dal vaccino non è eterna.
Inoltre, comincia a essere evidente che le persone che sono state infettate, cominciano ad avere disturbi di medio-lungo periodo (disturbi della concentrazione, osseo-articolari, astenia, dolori, ecc). Insomma, l’obiettivo è non prendere il virus.
Anche perché, se in una prima fase si credeva che il virus colpisse esclusivamente l’apparato respiratorio, oggi sappiamo che va a colpire tanti altri apparati. I danni provocati da questo virus sui vari organi ancora non si conoscono nei dettagli, però sappiamo, ad esempio, che crea molti problemi a livello cerebrale.
Non stiamo parlando, dunque, di un virus che non lascia strascichi. Li lascia, e molti di questi ancora non sono conosciuti, quindi dobbiamo continuare a proteggerci per evitare di prenderlo”.

Il link per riascoltare il podcast al Presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta: https://www.radiocusanocampus.it/podcast/nino-cartabellotta-11/