Il mirtillo è un frutto ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo e molto versatile in cucinaNon tutti sanno che il mirtillo, oltre ad essere buonissimo, è un vero toccasana per il nostro organismo. Ricchi di vitamina C, sono degli antiossidanti naturali, antinfiammatori e sopratutto come dimostra un recente studio, fanno bene alla
salute del nostro cuore.Protagonisti della bella stagione, è possibile "incontrarli" durante una passeggiata in campagna. Facili da raccogliere, si possono consumare all'istante per un fugace spuntino, oppure potete portarli a casa e dilettarli nelle innumerevoli ricette.
Mirtillo a colazione
Se siete appassionati di colazioni sane, potete iniziare la vostra giornata preparando un buon porridge di mirtilli.Alcune volte il porridge viene chiamato anche
zuppa d’avena. Lo si prepara con i fiocchi di avena o con la
farina di avena. I fiocchi di avena possono essere l’alternativa meno costosa e più facilmente reperibile al supermercato oltre che nei negozi biologici.In
Gran Bretagna il porridge viene servito solitamente in versione dolce per la prima colazione,
accompagnato da frutta e marmellata. Esistono anche versioni salate, da servire come zuppe per la cena, in particolare nei paesi slavi. Vediamo come preparare il porridge per la colazione.
Ingredienti porridge al mirtillo
250 ml di latte di riso o di avena40 gr di fiocchi di avena1 cucchiaino di malto di riso o altro dolcificante naturale3 cucchiai di frutti di bosco misti1 cucchiaio di muesli o frutta secca per guarnire1 pizzico di cannella o di vaniglia in polvere

Il risotto al mirtillo
Un'altra idea per consumare i mirtilli, potrebbe essere l'abbinamento con il risotto. Il
risotto ai mirtilli rossi è un
primo piatto molto genuino e dalla
ricetta facile che ci porta subito in montagna. Facile da preparare, può essere una valida scelta per un pranzo o una cena con degli amici ospiti a cena.
Ingredienti
320 g di riso200 g di mirtilli1 bicchiere di vino bianco1/2 bicchiere di panna da cucina1 cipolla bianca
brodo vegetale40 g di formaggio grattugiato40 g di burrosalepepe
