Alla fine di ogni anno
Google trends stila una classifica delle parole più cercate in rete.Ma quali sono le parole più cercate su Google nel 2021? A rispondere alla domanda è il report annuale fornito da Google Trends.
Le parole più cercate su Google nel 2021:
In un anno così importante per lo sport italiano, tra le parole top non mancano gli Europei e Christian Eriksen (il calciatore danese che ha avuto un arresto cardiaco in campo), Champions League, Serie A (che è pure tra gli eventi più cercati dell’anno), Roland Garros, Wimbledon e Matteo Berrettini. Segno dei tempi, nella lista c’è anche Classroom, il programma per la didattica a distanza.Nella top5 abbiamo, dunque, Serie A; Europei; Classroom; Champions League e Raffaella Carrà, la cui scomparsa il 5 luglio scorso ha commosso tutta l’Italia.Per quanto riguarda il tema Covid -19, invece, le parole più cercate sono state Green Pass; Prenota il vaccino anti-Covid; AstraZeneca; Covid oggi e Coprifuoco.
L’elenco dei personaggi più cercati nel 2021:
- Christian Eriksen
- Matteo Berrettini
- Mario Draghi
- Gianluigi Donnarumma
- Maneskin
- Jannik Sinner
- Giuseppe Conte
- Federica Pellegrini
- Orietta Berti
- Marcell Jacobs
Nella lista dei Cosa significa? - DDL Zan
- Zona rossa rafforzata
- Resilienza
- Transgender
- Endemico
- RDW alto
- LOL
- Ce 2163 ffp2
- Voto intermedio
- MCHC basso
Nella lista del Come? - Scaricare il Green Pass
- Finisce Masha e Orso
- Prenotare il vaccino
- Fare lo SPID
- Prenotare la terza dose
- Ottenere il Green Pass
- Funziona il vaccino Pfizer
- Funziona il Cashback
- Richiedere il bonus terme
- Funziona la lotteria degli scontrini
Le sorprese maggiori arrivano dalla categoria "Perché…?"
Al primo posto, perché Conte si dimette e a seguire perché non funziona Whatsapp. Gli internauti hanno indagato anche su altre motivazioni, chiedendosi perché gli inglesi hanno tolto la medaglia, si festeggia 8 marzo, Israele attacca Gaza, il principe Filippo non è re, i talebani sono entrati a Kabul, Messi va via dal Barcellona, i cani leccano e l'Italia non si inginocchia.
Gli addii più cliccati su Google
In primis c’è Raffaella Carrà, scomparsa il 5 luglio 2021, seguita da Michele Merlo, il cantante 28enne ex concorrente di X Factor e Amici, morto a giugno 2021 per un’emorragia cerebrale scatenata da una leucemia fulminante.Al terzo posto c’è il cantautore Franco Battiato, morto di malattia il 18 maggio. Subito fuori dal podio c’è Gino Strada – medico, attivista e filantropo italiano e fondatore dell’ONG italiana Emergency – scomparso il 13 agosto 2021.Seguono in lutto per la morte della ballerina Carla Fracci, simbolo del Teatro alla Scala e della danza a livello internazionale. Al sesto posto Libero de Rienzo, attore di Fortàpasc, morto 15 luglio 2021. Poi c’è stata la recente scomparsa di Rossano Rubicondi, personaggio televisivo morto il 29 ottobre a 49 anni.Il mondo della musica è stato in lutto sia per la morte di Milva – il 23 aprile 2021 – e, al decimo posto, Nick Kamen, il 4 maggio 2021. Al nono posto, la scomparsa a 99 anni del Principe Filippo, ennesimo dispiacere per la regina Elisabetta II in un periodo già non facile, tra Covid, lo scandalo del figlio Andrea e i problemi con Harry.
La categoria Cosa vedere a…
In questa categoria ci sono alcune tra le più turistiche mete italiane, come Roma, Torino e Milano. Seguono: Firenze, Bologna, Siena e Parma. A sorpresa c’è anche Catania. Solo all’ultimo posto, Venezia. Negli ultimi dodici mesi gli italiani sono tornati a viaggiare e hanno preferito i capoluoghi italiani per gite fuori porta e vacanze.In conclusione, ecco la Top Ten delle ricette più cercate su Google da noi Italiani nel 2021: la pizza in casa, il pesto, la besciamella, la conserva di pomodoro, il sushi in casa, le uova sode, il porridge, il brodo di carne, i ravioli in casa, le uova strapazzate.Ogni giorno milioni di viaggiatori della rete chiedono infatti aiuto al popolare motore di ricerca per conoscere ricette e ottenere indicazioni su come prepararle.