29 Nov, 2021 - 00:10

Accadde oggi, 29 novembre 2012: la Palestina entra a far parte dell...

logo tag24
Accadde oggi 29 novembre 2012: la Palestina entra a far parte dell'ONU. Un ingresso sancito con 138 voti favorevoli, 41 astenuti e 9 contrari. Votarono contro: Israele, Nauru, Palau, Isole Marshall, Micronesia, Panama, Canada, Repubblica Ceca e Stati Uniti.

Accadde oggi 29 novembre 2012: la Palestina entra a far parte dell'ONU

La Palestina è la regione geografica del Medio Oriente compresa tra il Mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al mar Rosso e l'Egitto. I confini e lo status politico della regione sono cambiati nel corso della storia. Il nome Palestina fu usato da scrittori greci antichi per indicare la regione tra la Fenicia e l'Egitto e poi fu ufficialmente adottato come nome di una provincia dell'impero romano, dell'impero bizantino e del califfato arabo omayyade e abbaside.

Altri cenni storici

La regione comprendeva la maggior parte del territorio chiamato nella Bibbia ebraica '"Terra di Canaan" e "Terra di Israele". Occupa la parte meridionale della più ampia regione storica della Siria (o Levante) ed è considerata "Terra Santa" da ebraismo, cristianesimo e islam. Durante il dominio ottomano l'area fu divisa in diverse regioni amministrative e comprendeva principalmente il Sangiaccato di Gerusalemme, oltre a parti del Vilayet di Beirut (il Sangiaccato di Nablus e il Sangiaccato di Acri) e del Vilayet di Siria.

Cosa avvenne con il crollo dell'impero ottomano

Dopo il crollo dell'impero ottomano fu creata a ovest del fiume Giordano la Palestina sotto mandato britannico (1922-1948), oggetto di una partizione nel 1947 a opera dell'ONU che ne destinò una parte a uno Stato ebraico (poi diventato Israele) e un'altra a uno Stato arabo (poi diventato lo Stato di Palestina). Attualmente il suo territorio è quindi diviso tra lo Stato di Israele e lo Stato di Palestina, anche se la regione storicamente ha incluso anche parti degli odierni Stati di Giordania, della Siria e del Libano.La storia su Radio Cusano Campus e Cusano Italia TV a cura di Fabio Camillacci. La Storia Oscura, dal lunedì al venerdì on air sulla radio dell’Università Niccolò Cusano dalle 16 alle 17.30. A Spasso nel Tempo, in onda sul canale 264 del digitale terrestre alle 20.30 del venerdi.
AUTORE
foto autore
Fabio Camillacci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE