13 Nov, 2021 - 11:30

Reddito di cittadinanza: il presidente di Confindustria Bonomi spar...

logo tag24
Sul reddito di cittadinanza il presidente di Confindustria Carlo Bonomi è categorico: "Si tratta di un disincentivo a lavorare". Il tutto a pochi giorni dall'esultanza del Movimento 5 Stelle per la sua riconferma, con Giuseppe Conte che definiva "migliorato" il RdC contenuto nella bozza della manovra.A margine dell'assemblea nazionale di Federmanager all'Auditorium Conciliazione di Roma, il numero uno degli industriali si è intrattenuto con i giornalisti, parlando proprio della misura bandiera del Movimento 5 Stelle: "La nostra posizione sul reddito di cittadinanza è ben chiara, noi avevamo sempre detto che la parte di contrasto alla povertà è importante - afferma Bonomi - l'anno scorso più di un milione di italiani sono entrati in fascia di povertà e quindi dobbiamo dare una risposta".

"Un disincentivo al lavoro"

"Così come strutturato oggi però il reddito di cittadinanza non dà quelle risposte - continua il presidente di Confindustria -  per cui questo provvedimento è stato fatto".  Secondo Carlo Bonomi infatti il reddito di cittadinanza "non intercetta gli incapienti del nord, e i dati dell'Istat lo dimostrano, ed è diventato un disincentivo a cercare lavoro nel mezzogiorno d'Italia".Rincara la dose Bonomi quando definisce la misura "fallimentare sulle parti delle politiche attive del lavoro. Lo avevamo sempre detto: parte dei navigator non ci hanno ascoltato e purtroppo i dati stanno testimoniando che avevamo ragione".

"Si vuole fare un fallimento più costoso"

Il numero uno degli industriali poi esprime rammarico: "Quello che ci dispiace è vedere che nuovamente si mettano (nella manovra, ndr) 4 miliardi sui centri pubblici per l'impiego, che sono stati un grande fallimento. Naturalmente - conclude Bonomi - si vuole fare un fallimento più costoso".Non è la prima volta che Confindustria e il Movimento 5 Stelle si trovano su assi diametralmente opposti. Anche sul cashback la bagarre è stata particolarmente intensa, con la sfida lanciata dall'avvocato pugliese per la conferma della misura per combattere i pagamenti in nero. https://www.youtube.com/watch?v=dJ34DJor-TE&ab_channel=VistaAgenziaTelevisivaNazionale
LEGGI ANCHE