31 Jan, 2020 - 14:54

Ghost (M. Ranù): "Racconta l'amore perduto anzitempo"

logo tag24
"Ghost, l'amore per sempre", il musical tratto dal cult movie della Paramount Pictures che dagli anni ‘90 ha commosso generazioni di spettatori, arriva in contemporanea in Spagna e Italia, adattato per il teatro dallo sceneggiatore originale Bruce Joel Rubin, con la regia di Federico Bellone.

Il messaggio della storia

Ne abbiamo parlato a Tutto in Famiglia su Radio Cusano Campus, con Mirko Ranù che nello spettacolo, in scena al Teatro Sistina fino al 9 febbraio, interpreta il ruolo di Sam. "Il copione è stato scritto dallo sceneggiatore, Premio Oscar, del film. Quest'anno Ghost compie trent'anni, anche chi l'ha visto dopo è rimasto colpito da questa storia d'amore senza tempo che coinvolge tutti, è un tema universale quello della perdita di una persona importante. Non essere riusciti a dire o fare delle cose è il grande messaggio della storia." Il produttore dello spettacolo Gianmario Longoni ha introdotto così il musical: "E' una storia d'amore connotata da un forte contraltare comico, e dal punto di vista musicale la scelta della produzione originale è stata quella di ricreare l'atmosfera degli anni ottanta e novanta. Si sente molto l'afflato musicale di quegli anni. La nostra scommessa era quella di vedere spettatori alla fine di Ghost con l'esigenza impellente di correre dal proprio caro e dire "ti amo" - così il regista Federico Bellone ha affrontato la sfida del mettere in scena il musical Ghost. 

La veggente

A proposito di ruoli comici quello di Whoopi Goldberg, la veggente del film che all'epoca vinse un premio importante come attrice non protagonista, è il più divertente dei ruoli. L'attuale cartomante "riesce ad essere persona comica anche nella vita, questo le regala movenze personali e una comicità che conquista tutti - ha detto Mirko ranù - ricorda molto l'attrice americana. Ghost è una storia d'amore drammatica, in certi momenti si ride in altri no: è come la vita, tragicomica." Ascolta qui l'intervista integrale
LEGGI ANCHE