06 Apr, 2019 - 11:24

Centro di Ricerca e Clinica Unicusano: unico centro dove viene svol...

logo tag24
Il Centro di Ricerca e Clinica dell’Università Niccolò Cusano è l’unico centro dove viene svolta la Lego Therapy a Roma. Nato con l’intento di offrire un servizio dedicato ai bambini, il Centro adotta un approccio integrato di supporto e sostegno anche alle famiglie dei bambini aventi tali disturbi di abilità sociale. La Lego Therapy, infatti, è dedicata in particolar modo ai bambini con Disturbi dello Spettro Autistico. Conducono i gruppi di lavoro, dai 6 anni in su, la Prof.ssa Di Filippo e la Prof.ssa D’Ardia

Lego Therapy

Cos’è la Lego Therapy? È la terapia basata sull’uso dei Lego, un programma per sviluppare le abilità sociali dei bambini con Disturbi dello Spettro Autistico o altri disturbi. È stato dimostrato che i partecipanti alla Lego Therapy mostrano un miglioramento di alcune competenze sociali, quali: - condivisione di un progetto comune - saper attendere il proprio turno - saper mantenere il contatto oculare - seguire le regole sociali - maggior interesse nei confronti dei coetanei - aumento di comportamenti propositivi e di ricerca dell’altro

Come si svolge la Lego Therapy nel Centro di Ricerca e Clinica della Unicusano?

L’intervento terapeutico può essere individuale o di gruppo. In entrambi i casi, sarà preceduto da una valutazione iniziale, diagnostica e funzionale, che prevede le seguenti fasi: valutazione clinica, valutazione cognitiva, valutazione del profilo di sviluppo e valutazione familiare. I bambini, inseriti in gruppi suddivisi per livello di difficoltà e per caratteristiche simili, ricevono dei piccoli obiettivi da raggiungere e premi in base all’impegno. L’obiettivo è lavorare sull’ascolto, sulla comprensione e sulla selezione tra vari stimoli. La frequenza degli appuntamenti è settimanale. Al termine del programma, viene effettuata una valutazione per capire se gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti. Un ulteriore controllo viene effettuato dopo 3 mesi dalla fine della terapia, al fine di capire se gli obiettivi raggiunti vengono mantenuti nel lungo periodo.

Centro di Ricerca e Clinica dell’Unicusano, non solo Lego Therapy a Roma

All’interno del Centro di Ricerca e Clinica della Cusano sono svolte anche altre attività di psicoterapia e sostegno psicologico rivolte sia agli studenti dell’università che ad utenti provenienti dall’esterno. In particolar modo il counseling per gli studenti universitari è volto al miglioramento del benessere psico-affettivo degli studenti, delle loro capacità relazionali, delle prestazioni accademiche, velocizzandone il percorso di studi e riducendo l’abbandono universitario.   ***Articolo a cura di Michela Crisci***
AUTORE
foto autore
Michela Crisci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE