21 Mar, 2019 - 14:16

Mamma di Como (L. Dalla Ragione): "La forma fisica è un'ossessione"

logo tag24
Mamma di Como denunciata dalla zia della 16 enne vessata. L'obiettivo della donna era accertarsi che il peso non superasse i 50 kg. La vergogna dei genitori rispetto alla possibilità di avere un figlio sovrappeso è tale e tanta che si può arrivare a situazioni simili. Ne abbiamo parlato a Tutto in Famiglia, con Laura Dalla Ragione, psichiatra che ha detto: "C'è ossessione per la forma fisica, è diventata un problema. L'attenzione al fitness che circola nelle famiglie può essere un rischio per le ragazze e i ragazzi."

Il lavoro con la famiglia

Il caso in analisi è estremo, ma accade di frequente che, se in famiglia c'è una persona con un disturbo dell'alimentazione, venga preso in carico tutto il nucleo per le cure. "Lavorare con la famiglia è indispensabile - ha spiegato la dottoressa Dalla Ragione - l'alimentazione è un patrimonio familiare, la famiglia è importante nella fase di cura del problema."

Il cibo come premio o punizione

Mamma di Como: anche in altri casi il cibo diventa un premio, o una punizione. Quante volte avete promesso a vostro figlio un gelato in contraccambio ad una buona azione? "Il cibo non deve diventare né un premio né una punizione - ha sottolineato Dalla Ragione a Radio Cusano Campus - invece viene strumentalizzato dai genitori per gestire i figli." Il problema dell'obesità è uno dei più gravi, ma è risolvibile con le dovute cure. "I genitori devono introdurre cinque pasti al giorno con cibo naturale per curare i figli con problemi simili - ha osservato la psichiatra - non è che il bambino deve mangiare una cosa e la famiglia un'altra."

Cosa rappresenta il cibo nella relazione genitori - figli?

Il momento dei pasti è importante. "A partire dall'allattamento viene a crearsi un rapporto tra i genitori e i figli - si è congedata l'esperta - preparare il cibo è un atto d'amore, non deve esserci sciatteria o superficialità."   Ascolta qui l'intervista integrale
AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE