01 Mar, 2017 - 20:01

La notte degli Oscar, o la notte degli errori?

logo tag24
Non è certo la prima volta che nella tanto attesa notte degli Oscar qalcosa va storto, ma in 89 anni di manifestazione una gaffe clamorosa come quella che si è verificata la scorsa notte sul palco del Dolby Theater di Los Angeles, non c'èera mai stata.Sicuramente non è stato poco l'imbarazzo tra i protagonisti, quando durante la premiaziome per il "Miglior film" è stato annunciato vincitore La La Land anziché Moonlight. Inizialmente non sembrava ci fosse alcun problema, dato che sia la critica che il pubblico avevano già celebrato la vittoria del film, ma poi ... l'annuncio di un ERRORE! La busta consegnata a Warren Beatty era quella sbagliata. Ha vinto Moonlight. A ricevere la statuetta sono stati i vincitori sbagliati, che erano già sul palco: immaginate l'imbarazzo della Stone e compagnia nel dover scendere in fretta e lasciare i riflettori ai colleghi. Ma non finisce qui! Oltre al disagio generale, la svista ha anche fatto aprire un' inchiesta per verificare il corretto conteggio dei voti. "Ci scusiamo sinceramente con Moonlight e La La Land, Warren Beatty, Faye Dunaway e tutti i telespettatori per quanto accaduto durante l'annuncio del miglior film - dice PriceWaterhouseCooper, la società che si occupa di contare i voti -. I presentatori hanno ricevuto per errore la busta sbagliata, errore che è stato immediatamente corretto appena scoperto. Stiamo investigando su quanto è accaduto e siamo profondamente dispiaciuti che sia successo". Miglior film -  Moonlight, Dede Gardner, Adele Romanski, Jeremy Kleiner Moonlight Miglior attore - Casey Affleck, Manchester by the Sea Miglior attrice - Emma Stone, La La Land Miglior regista - Damien Chazelle, La La Land Miglior attrice non protagonista - Viola Davis, Barriere Miglior attore non protagonista - Mahershala Ali, Moonlight Miglior film straniero - Il cliente,  Asghar Farhadi Miglior film d'animazione - Zootropolis, Byron Howard, Rich Moore, Clark Spencer Migliore sceneggiatura originale - Manchester by the Sea, Kenneth Lonergan Miglior canzone originale - City Of Stars (La La Land) Justin Hurwitz, Benj Pasek, Justin Paul Migliore colonna sonora - La La Land, Justin Hurwitz Miglior sceneggiatura non originale (La La Land) · Barry Jenkins, Tarell Alvin McCraney Miglior fotografia - Linus Sandgren, La La Land Miglior montaggio - John Gilbert, Hacksaw Ridge Migliori effetti speciali - Il libro della giungla, Robert Legato, Dan Lemmon, Adam Valdez, Miglior cortometraggio d'animazione - Piper, Alan Barillaro, Marc Sondheimer Migliore scenografia -Sandy Reynolds-Wasco, La La Land Miglior sonoro - Peter Grace, Robert Mackenzie, Kevin O'Connell e Andy Wright, Hacksaw Ridge Miglior Costumi -  Colleen Atwood, Animali Fantastici e dove trovarli Miglior documentario - O.J.: Made in America Miglior corto documentario - The White Helmets Miglior cortometraggio - Sing Miglior trucco, Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini e Christopher Nelson. Suicide Squad [embed]https://www.youtube.com/watch?v=FD-b1F4gamc[/embed]
LEGGI ANCHE