23 Dec, 2016 - 16:29

Terrorismo, Anis Amri e le falle nei sistemi di sicurezza

logo tag24
"Ancora una volta, l’attacco ha potuto occorrere in gran parte per via di debolezze dei sistemi di sicurezza europei che  sono stati di nuovo bucati da un soggetto che, ispirato in maniera più o meno indiretta dalla propaganda o dai predicatori del Daesh, ha semplicemente potuto e voluto sfruttare quelle vulnerabilità che sono ben note ai maestri della guerra ibrida". Lo ha detto il Prof. Marco Lombardi, direttore di ITSTIME, ai microfoni della trasmissione "Il mondo è piccolo" su Radio Cusano Campus. "A seguito dell’attacco a Berlino due sono gli spunti di riflessioni interessanti relativi -ha spiegato Lombardi-: il primo allo specifico caso di Amri, il secondo legato al cambiamento di percezione della popolazione in relazione alle misure di sicurezza che si sono adottate a seguito dell’attentato". ASCOLTA L'INTERVISTA PER TUTTI COLORO INTERESSATI AD APPROFONDIRE QUESTE TEMATICHE, SI SEGNALA IL MASTER UNIVERSITARIO: ANTITERRORISMO INTERNAZIONALE.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’. 
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE