07 Dec, 2016 - 15:33

Un nuovo Topolino ricordando il vecchio

logo tag24
La casa editrice Giunti porta in Italia due volumi, di rara bellezza, dedicati al topo più amato al mondo: Mickey Mouse.  Mickey’s Craziest Adventures – Le avventure più incredibili di Lewis Trondheim e Kéramidas e Una misteriosa melodia o Come Topolino incontra Minni di Cosey. Entrambi i volumi sono opera di autori non Disney che, proprio per questo, riescono a gettare una luce nuova sulla raffigurazione di personaggi diventati così iconici da risultare a volte impossibili da innovare. Ci riescono egregiamente Trondheim,  Kéramidas e Cosey. Autori franco-belgi che non nascondono le influenze della linea chiara tipiche del fumetto d’oltralpe che hanno riscritto gli stilemi dell’arte sequenziale. I due volumi, pubblicati in Francia da Glénat fanno parte di un progetto attualmente composto da 4 libri differenti che vedono alcuni autori non disneyani alle prese con una personalissima interpretazione di Topolino e dei suoi compagni di avventure. Il fil rouge che unisce il tutto è la scelta di proporre storie con una veste grafica che omaggia autori come Carl Barks, o Floyd Gottfredson. Un plauso alla Giunti che risulta essere una delle più attente case editrici Italiane anche dal punto di vista della scelta del formato, della carta e della cura tutta nei confronti di un prodotto che sembra essere uscito direttamente da una bottega artigianale.   Specifiche TecnicheDisney Mickey's craziest adventures-Le avventure più incredibili Collana: Disney Comic Collection Copertina: Cartonato Dimensione: 23.5x31.5cm Lingua: Italiano ISBN - EAN: 9788852227219 Data di pubblicazione: 2016 Una misteriosa melodia-O come Topolino incontra Minni Collana: Disney Comic CollectionMisteriosa Melodia Copertina: Cartonato Dimensione: 23.5x27.5cm Lingua: Italiano ISBN - EAN: 9788852227226 Data di pubblicazione: 2016 Prima edizione: ottobre 2016  
LEGGI ANCHE