Intervenuto durante la diretta di
"Genetica Oggi" su Radio Cusano Campus il
Prof. Paolo Vitti, Direttore Unità Operativa 1 Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, ha spiegato come la ghiandola
Tiroide rappresenti un organo fondamentale del nostro organismo.
Prof. Vitti quali le principali malattie della Tiroide?
Molteplici sono le malattie della
Tiroide: Ipo e Iper Tiroidismo per dirne un paio, ma probabilmente la più frequente è la patologia nodulare della
Tiroide. Ovviamente ci sono poi i tumori della
Tiroide.
Cosa fare per prevenire, se possibile, condizioni morbose alla Tiroide?
In passato si riteneva raro questo tumore. Poi con l'avvento dell'
ecografia la fequenza è aumentata. Sono quasi sempre molto piccoli e non aggressivi, almeno nella maggior parte dei casi.
Professore parliamo dello Iodio. E’ così importante inserirlo nella nostra alimentazione?
E' importantissimo, noi dobbiamo avere un adeguato apporto di
Iodio perché con lo Iodio si possono formare gli ormoni tiroidei, essenziali per la formazione del sistema nervoso centrale durante il periodo prenatale.
L'assunzione come avviene? Sempre attraverso sale Iodato?
Si, è semplicissimo. Utilizzarlo al posto del sale alimentare non
iodato. In questo modo è possibile evitare patologie legate allo scarso consumo di
iodio.