07 Nov, 2014 - 09:00

Dott.Carlo Dionisi:"L'educazione alimentare inizia a tavola"

logo tag24
E' estremamente preciso il Dott. Carlo Dionisi, Responsabile Unità operativa Metabolica Ospedale Bambino Gesù, nel rispondere con rigore scientifico alle domande sulla alimentazione e il suo valore a livello terapeutico, intervenuto durante la diretta di "Genetica Oggi" su Radio Cusano Campus. Dott. Dionisi l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è stato presente a Terra Madre – Salone internazionale del Gusto di Torino con un obiettivo ben preciso: per promuovere un'alimentazione sana e gustosa attraverso progetti di ricerca. Ci aiuti a capire meglio questo impegno Parliamo di alimentazione non solo in termini di educazione alimentare ma anche come vero e proprio farmaco nelle terapie metaboliche come per esempio nella Fenilchetonuria. L'alimentazione può veramente essere un "farmaco da prescrivere". Dottore spesso i bambini si rifiutano di mangiare cibi diversi mostrando selettività, come dovrebbe comportarsi un genitore per avvicinarlo al pasto? Sicuramente con l'esempio; primo passaggio necessario. Poi coinvolgendolo affinché capisca l'importanza di una sana alimentazione lontana dal "cibo spazzatura" dei Fast-Food. Sul versante nutrizionale, invece, l’indagine ha evidenziato eccessi nell’apporto di proteine animali (1/4 dei bambini inizia a consumare il latte vaccino prima della fine del primo anno di vita e mangia carne rossa e pesce più di 3 volte a settimana) Cosa comporta tutto questo? Comporta rischi per la salute nel breve e nel lungo termine. Purtroppo la crisi economica ha portato sempre di le famiglie ad introdurre cibi da adulti, meno cari, nell'alimentazione dei bambini. La soglia di attenzione deve rimanere alta
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE