Ormai gli
esami di maturità sono alle porte e l’ansia dei ragazzi sale in modo esponenziale. Si può provare, però, a stemperarla un po’, cominciando a pensare a un bel viaggio per riprendersi dalle fatiche sostenute. È a questo che serve, infatti, il
viaggio di maturità, che i giovani intraprendono dopo l’esame più terribile di sempre. Ma il viaggio di maturità, a dire il vero, serve soprattutto a
suggellare le
amicizie strette nei cinque anni di studio e che probabilmente dureranno tutta la vita. Un viaggio, di solito,
indimenticabile, perché fa assaporare il senso vero della
libertà, lontani dal controllo di genitori e professori.
Naturalmente il
mare è la meta più gettonata dai ragazzi. Tra le destinazioni preferite ci sono
Grecia,
Italia,
Spagna e
Croazia. Non vengono disdegnate, però, nemmeno le grandi
capitali europee.
Piuttosto che la
Grecia continentale, ad attirare i ragazzi sono soprattutto le sue
isole:
Ios,
Mykonos,
Paros,
Corfù,
Rodi e
Santorini su tutte.
Le isole vanno forte anche in
Italia, insieme alle
località balneari in generale. Destinazioni preferite sono dunque la
Sardegna, le
isole Eolie, l’
isola d’Elba, e poi
Ponza, il
Salento e la
Versilia.
In
Spagna le mete più amate sono naturalmente le località di mare, come
Formentera,
Ibiza,
Maiorca,
Minora e
Lloret de Mar, ma anche città splendide come
Siviglia e
Barcellona.
In
Croazia, infine, i posti prediletti sono ancora una volta quelli marini, come
Umag e le
isole Pag e
Hvar.
Tra le
Capitali europee, intramontabili destinazioni sono
Londra,
Parigi,
Berlino e
Praga.
Basta, dunque, solo saper scegliere e lasciarsi andare all’immaginazione, per pregustare quello che sarà un viaggio memorabile. Per organizzarlo ci sono dei siti appositi da consultare, come
viaggiomaturita.com e
viaggiodimaturita.it