Il
5 maggio è il 125º giorno del
Calendario gregoriano (il 126º negli
anni bisestili). Mancano 240 giorni alla fine dell'
anno
1789 – A
Parigi hanno inizio gli
Stati Generali
1800 –
Gran Bretagna: il parlamento approva l'
Atto di Unione con cui si stabilisce l'unione del
Regno di Gran Bretagna e del
Regno d'Irlanda per dare vita al
Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda.
1821 –
Napoleone Bonaparte muore in esilio sull'isola britannica di
Sant'Elena,
Alessandro Manzoni gli dedicherà l'
ode Il cinque maggio. Le cause del decesso sono ancor oggi oggetto di dibattito.
1835 – In
Belgio viene inaugurata una ferrovia tra
Bruxelles e
Malines (Mechelen). È la prima ferrovia dell'
Europa continentale.
1860 – Risorgimento Italiano: partenza della
Spedizione dei Mille di
Giuseppe Garibaldi da Quarto di Genova su due piroscafi, il
Piemonte ed il
Lombardo.
1877 –
Guerre indiane:
Toro Seduto guida i suoi guerrieri
Lakota in
Canada, per evitare la persecuzione dell'
esercito statunitense comandato dal colonnello
Nelson Miles.
1944 –
Mohandas Gandhi viene liberato dalla prigione.
1945 –
Seconda guerra mondiale:
- Le truppe tedesche in
Danimarca e
Paesi Bassi capitolano.
- Viene liberato il
campo di concentramento di Mauthausen-Gusen.
- I soldati canadesi liberano la città di
Amsterdam dall'occupazione nazista.
1947 – Primo volo di una linea aerea italiana del
dopoguerra, lungo la tratta
Torino –
Catania con scalo a
Roma
1955 – La
Germania Ovest ottiene la piena sovranità.
1981 – Dopo 66 giorni di sciopero della fame,
Bobby Sands muore nell'ospedale del carcere di Maze, noto anche come
Long Kesh, in
Irlanda del Nord. L'episodio scatena la protesta di molte persone nel mondo
1998 – La
Campania, dopo giorni di piogge intense, è travolta da numerose frane tra le province di
Avellino e
Salerno: i comuni di
Bracigliano,
Siano,
Sarno e
Quindici i più colpiti, per un totale di oltre 160 morti
2000 –
Congiunzione di tutti i pianeti "tradizionali" (
Mercurio,
Venere,
Marte,
Giove,
Saturno,
Luna e
Sole)
Nati oggi:
1813 – Soren Kierkegaard, filosofo danese (m. 11 novembre 1855)
1818 – Karl Marx, filosofo tedesco (m 14 marzo 1883)
1947 – Bice Biagi, giornalista italiana
1958 – Serse Cosmi, allenatore calcio italiano
1981 – Craig David, cantante inglese
1988 – Adele, cantante inglese