Il
21 aprile è il 111º giorno del
Calendario Gregoriano (il 112º negli
anni bisestili). Mancano 254 giorni alla fine dell'
anno.
Il
Sole entra nel segno
astrologico del
Toro
753 a.C. –
Natale di Roma: secondo la leggenda, in questo giorno
Romolo fonda la città di
Roma.
1503 – Nella
battaglia di Cerignola gli spagnoli sconfiggono i francesi e conquistano il
Regno di Napoli.
1509 –
Enrico VIII diventa
Re d'Inghilterra.
1918 – Viene abbattuto e ucciso
Manfred von Richthofen, il Barone Rosso, l'Asso degli Assi, il più grande aviatore di tutti i tempi.
1942 – In
Italia entra in vigore il nuovo
codice civile, segnando l'unificazione del diritto privato (unifica il precedente
codice civile del 1865 ed il
codice di commercio del 1882).
1945 –
Seconda guerra mondiale:
Bologna viene liberata dagli alleati.
1960 –
Brasile: viene ufficialmente inaugurata la capitale
Brasilia.
1967 –
Grecia: a pochi giorni dalle elezioni generali il Colonnello
Georgios Papadopoulos guida un
colpo di stato instaurando un regime militare che durerà sette anni.
1977 –
Italia: un agente di
Pubblica Sicurezza,
Settimio Passamonti, 23 anni, viene ucciso a colpi d'arma da fuoco a
Roma, vicino alla città universitaria, durante scontri a fuoco tra polizia ed estremisti di sinistra (dell'area di
Autonomia Operaia).
Nati oggi:
1729 – Caterina II di Russia, imperatrice (m 6 novembre 1796)
1816 – Charlotte Bronte, scrittrice inglese (m 31 marzo 1855)
1915 – Anthony Quinn, attore messicano-americano (m 3 giugno 2001)
1919 – Licio Gelli, imprenditore italiano ed esponente della loggia massonica P2
1826 – Elisabetta II, regina britannica
1947 – Iggy Pop, cantante rock americano
1948 – Gino Strada, medico italiano, fondatore di Emergency
1958 – Andie McDowell, attrice americana
1972 – Edoardo Leo, attore e regista italiano