Il
19 aprile è il 109º giorno del
Calendario Gregoriano (il 110º negli
anni bisestili). Mancano 256 giorni alla fine dell'
anno
1587 –
Francis Drake affonda la flotta
spagnola nel porto di
Cadice
1820 –
Grecia: sull'isola di
Milo Jules Dumont d'Urville vede nella capanna di un contadino greco la parte superiore della statua conosciuta come
Venere di Milo. Il contadino racconterà di averla trovata tre settimane prima scavando nei resti di un tempio, e di aver lasciato lì la parte inferiore e le braccia della statua. Tutti questi pezzi vengono inviati al
Museo del Louvre, in
Francia, dove però si smarriscono nei magazzini. Rimangono solo il busto senza braccia della Venere
1909 –
Giovanna d'Arco viene dichiarata santa
1927 –
USA: l'attrice
Mae West viene condannata a dieci giorni di prigione per
oscenità per l'interpretazione della sua commedia
Sex
1937 – L'
Italia fascista vara la prima
legge di tutela della razza, il
regio decreto legge n. 880/37. L'ordinanza vietava il madamismo (l'acquisto di una
concubina) ed il matrimonio con le donne di colore delle colonie africane
1943 –
Seconda guerra mondiale: soldati
tedeschi delle
SS, al comando del generale Stroop entrano nel
Ghetto di Varsavia per catturare gli ultimi
ebrei rimasti.
1956 – L'attrice
Grace Kelly sposa
Ranieri III di Monaco.
1961 –
Baia dei Porci/
Cuba: fallisce l'invasione dell'isola caraibica.
1971 -
Charles Manson è condannato all'ergastolo per l'uccisione dell'attrice
Sharon Tate, moglie del regista
Roman Polanski
1993 –
USA:
Strage di Waco, Texas – termina con una sparatoria l'assedio durato cinquanta giorni ad un complesso scolastico nei pressi di
Waco: otto persone morte
1995 –
USA:Timothy McVeigh tramite un'autobomba distrugge la sede dell'
FBI di
Oklahoma City, capitale dello Stato dell'
Oklahoma, provocando 168 vittime. Fino a quel momento è il più grave attentato subìto dagli Stati Uniti
1999 –
Germania: la sede del Parlamento ritorna a
Berlino
2005 – Dopo il
conclave viene eletto papa, al quarto scrutinio, il
cardinale tedesco Joseph Ratzinger con il nome di
Benedetto XVI. La
fumata bianca è alle 17.50 ed è seguita alle 18.04 dal rintocco delle campane a festa. L'annuncio dell'
Habemus Papam è stato dato alle ore 18.41
Nati oggi:
1957 – Lilli Gruber, giornalista italiana
1978 – James Franco, attore americano
1973 – Alessandro Preziosi, attore italiano
1979 – Kate Hudson, attrice americana
1981- Heyden Christensen, attore canadese
1987 – Maria Sharapova, tennista russa