Tredici lunghe ore di volo separano l’Italia (Roma) dalla
California, alias
The Golden State (la traduzione letterale è Lo
Stato dell’Oro, il riferimento è ovviamente alla corsa all’oro californiana). Agli occhi di noi italiani, la California è vista nella prospettiva dell’
american dream, è la
terra cinematografica per eccellenza, è il cuore di
Hollywood, situato a nord-ovest da Los Angeles.
Proprio Los Angeles è la più grande delle città della California, ed è proprio qui che si è tenuta la cerimonia degli
Oscar che ha visto trionfare
Paolo Sorrentino e
Toni Servillo, che hanno
vinto dopo 15 anni l’ambita statuetta per il miglior film in lingua straniera. La stessa città californiana, terra di grandi attori e grandi attrici, è l’emblema della dolce vita statunitense, al Beverly Hilton Hotel di Los Angeles
La Grande Bellezza ha vinto anche il
Golden Globe 2014 come miglior film straniero, assegnato da una giuria di circa novanta giornalisti della stampa estera iscritti all’HFPA (Hollywood Foreign Press Association).
Chi si reca in viaggio in California non può non visitare
Hollywood(letteralmente bosco di agrifogli), distretto della città di Los Angeles, il cui nome sarebbe stato dato dal 1886 dal padre di Hollywood H. J. Whitley.
La California non è solo cinema, donne belle, famose e irraggiungibili, case milionarie, lusso sfrenato e sregolatezze, ma è anche e soprattutto un paesaggio naturalistico unico, situato nel sud degli Stati Uniti d’America, affacciato sull’
oceano Pacifico, con le sue spiagge meravigliose e il tipico clima subtropicale quasi sempre soleggiato, con i suoi inverni miti e le estati particolarmente aride.
Los Angeles è anche la città per eccellenza del
surf, del sole, del relax e delle
immense spiagge californiane affacciate sull’oceano, in testa ci sono sicuramente
Malibù e
Santa Monica, famose per le spiagge lunghissime, per le onde altissime amate dai surfisti,
melting pot per eccellenza di razze e culture diverse, e dove si trova
Zuma Beach, tra le più grandi spiagge della Contea di Los Angeles.
Da qualche tempo la California è anche il centro tecnologico per eccellenza, infatti, la
Silicon Valley, ossia la parte meridionale della
San Francisco Bay Area, è la sede di importanti e multimilionarie aziende informatiche, come la
Apple, la cui sede centrale si trova a
Cupertino, che sorge proprio nella Contea di Santa Clara in California e Palo Alto, sede ufficiale del gioiello di
Mark Zuckerberg, situata nell’angolo nord-occidentale della Contea di
Santa Clara, nella San Francisco Bay Area, sempre in California.
Se volete visitare tutto questo, a partire da Los Angeles, San Francisco, con una tappa imperdibile a
Las Vegas, non perdete altro tempo, preparate la vostra valigia e affidatevi alle mani esperte di
PlayGoViaggi che pianificherà la vostra vacanza in ogni minimo dettaglio. Buon Viaggio!