C'è ancora un posto in palio per la prossima Serie B, che verrà assegnato alla fine dei play-off di Serie C. La stagione regolare ha decretato le promozioni di Padova, Entella e Avellino, che hanno rispettivamente trionfato nei Gironi A, B e C. L'attenzione adesso sarà rivolta proprio agli spareggi, da cui uscirà il nome della quarta squadra promossa in cadetteria. Ma quando cominceranno i play-off e quali sono le squadre in corsa per il salto in Serie B?
I play-off di Serie C inizieranno nella giornata di domenica 4 maggio, con i nove match validi per i trentaduesimi di finale. La prima fase infatti riguarda soltanto squadre dello stesso girone, nello specifico quelle che si sono classificate tra la quinta e la decima posizione.
Per il Girone A quindi si giocheranno Renate-Arzignano, Giana Erminio-Virtus Verona e Trento-Atalanta Under 23. Guardando al Girone B, l'Arezzo affronterà il Gubbio mentre la Vis Pesaro ospiterà il Pontedera e il Pineto farà lo stesso con la Pianese. Nel Girone C, infine, spazio per Catania-Giugliano, Benevento-Juventus Next Gen e Potenza-Picerno.
Le nove squadre che riusciranno a superare il turno accederanno ai sedicesimi di finale, aggiungendosi alle quarte classificate di ogni raggruppamento: Albinoleffe (Girone A), Pescara (Girone B) e Crotone (Girone C). Questi primi due turni si giocheranno su gara secca, senza possibilità di tempi supplementari o rigori.
Non bisognerà attendere molto per assistere agli ottavi di finale, che coincideranno con l'inizio della cosiddetta fase nazionale play-off. Oltre alle qualificate del turno precedente, gli ottavi coinvolgeranno le terze classificate di ogni girone e la vincente della Coppa Italia Serie C: Feralpisalò, Torres, Monopoli e Rimini, vincitrice della Coppa riservata alla terza serie.
Arrivati a questo punto ci sarà un cambiamento importante, visto che le squadre si affronteranno in gara d'andata e ritorno: il primo match si giocherà l'11 maggio, mentre il secondo andrà in scena tre giorni dopo. Le squadre qualificate dunque accederanno ai quarti di finale, dove anche le seconde classificate faranno il loro ingresso: tra queste figurano Vicenza, Ternana e Audace Cerignola.
L'andata dei quarti di finale si giocherà nella giornata di domenica 18 maggio, con il ritorno fissato tre giorni dopo. Il 25 maggio invece coinciderà con l'inizio della Final Four, i cui match verranno sanciti tramite sorteggio. La semifinale di ritorno, invece, verrà disputata mercoledì 28 maggio.
Le ultime due squadre rimaste in corsa si giocheranno la promozione in Serie B nella finale play-off, che prevederà ancora un doppio confronto: l'andata infatti si giocherà lunedì 2 giugno mentre il ritorno andrà in scena sabato 7 giugno. Un percorso lungo poco più di un mese, al termine del quale arriverà l'ultimo verdetto stagionale di Serie C.
L'ultima squadra ad aver vinto i play-off è la Carrarese, che nella passata stagione è riuscita ad avere la meglio sul Vicenza. La finale del 2023 invece venne vinta dal Lecco, che riuscì ad avere la meglio sul Foggia. I lombardi, dopo un solo anno trascorso in cadetteria, però furono retrocessioni.
Percorso più lungo per il Palermo, vincitore dei play-off 2022 dopo il successo sul Padova e oggi in lotta per un posto nella prossima Serie A. Il 2021 invece coincise con il successo dell'Alessandria, che ebbe la meglio ancora sul Padova. I grigiorossi, dopo un solo in Serie B, subirono una dura retrocessione. Un risultato amaro per il club piemontese, sciolto nel 2024 e ripartito dal campionato di Promozione come "Forza e Coraggio Alessandria".