Il Pisa è a pochi passi dal sogno del ritorno in Serie A. I nerazzurri godono di un ottimo secondo posto nella classifica di Serie B, che a quattro giornate dal termine lascia ben sperare. Ai toscani mancano una manciata di punti per conquistare la promozione nella massima serie, che tuttavia potrebbe anche arrivare nel prossimo turno di campionato in programma il 1° maggio. Ma quali sono le combinazioni che farebbero scattare la festa in casa Pisa?
Il Pisa ha raccolto 69 punti nelle prime trentaquattro giornate, spingendosi appunto fino al secondo posto in classifica. Numeri incoraggianti per i toscani, che godono di ben nove lunghezze di sul terzo posto occupato dallo Spezia. La promozione quindi potrebbe arrivare proprio all'Arena Garibaldi, dove la formazione di Pippo Inzaghi affronterà il Frosinone nel prossimo match di campionato.
Ai nerazzurri basterà semplicemente ottenere un risultato migliore rispetto a quello dello Spezia, che sempre il 1° maggio alle 15:00 ospiterà la Salernitana al Picco. Al Pisa quindi potrebbe bastare anche un solo punto per tornare nella massima serie, a patto che lo Spezia perda contro i campani. Chiaramente, anche i tre punti potrebbero risultare fondamentali per i toscani.
La promozione, seguendo quest'ipotesi, arriverebbe in caso di pareggio o sconfitta dello Spezia. I festeggiamenti quindi verrebbero rimandati con un successo dei liguri, che potrebbe mantenere invariato o addirittura accorciare l'attuale margine. Il Pisa, infine, dovrebbe attendere anche in caso di sconfitta con il Frosinone e contemporaneo ko dello Spezia con la Salernitana.
Il gap tra la seconda e la terza, in questo caso, resterebbe sempre di 9 punti. Il Pisa però non potrebbe ancora festeggiare, dato che è in svantaggio negli scontri diretti: pesa il 3-2 subito nella gara di ritorno giocata proprio a La Spezia, dove i liguri hanno ottenuto un successo piuttosto significativo.
Nel caso in cui la promozione non dovesse arrivare il 1° maggio, il Pisa potrebbe festeggiare il ritorno in Serie A tre giorni più tardi. I nerazzurri il 4 maggio saranno ospiti del Bari nel terzultimo impegno della stagione regolare, in programma allo Stadio San Nicola sempre alle ore 15:00.
Le combinazioni, anche in questo caso, dipenderebbero dai risultati della giornata precedente e dal quadro che si verrà a creare. Match esterno per il Pisa ma anche per lo Spezia, che il 4 maggio farà visita alla Reggiana al Mapei Stadium di Reggio Emilia.
Ai toscani, in ogni caso, potrebbero bastare anche quattro punti nelle prossime uscite di campionato. Il Pisa con una soglia del genere si spingerebbe fino a quota 73, anticipando aritmeticamente lo Spezia. I liguri infatti con quattro vittorie consecutive chiuderebbero con 72 punti, restando di conseguenza al terzo posto.
Il Pisa sogna la sesta promozione della propria storia in Serie A, dove ha debuttato nella stagione 1968-1969. I nerazzurri retrocedettero dopo una sola annata, tornando nella massima serie soltanto nel 1982. Il Pisa un anno dopo conquistò una storica salvezza, ma nel 1984 fu condannato ad una nuova retrocessione.
I toscani negli anni Ottanta hanno mantenuto la Serie A con una discreta continuità, come certificato dalle promozioni ottenute tanto nel 1985 quanto nel 1987. Il Pisa in ogni caso non disputa un campionato di Serie A dalla stagione 1990-1991, segnata dal sedicesimo posto in campionato e dal conseguente ritorno in Serie A. Un attesa lunga ben trentaquattro anni, che potrebbe essere spezzata già nei prossimi giorni.