28 Apr, 2025 - 17:55

Pensione bassa? 4 località di mare in Italia e all’estero con 450 euro

Pensione bassa? 4 località di mare in Italia e all’estero con 450 euro

È solo questione di tempo: prima o poi si arriva alla domanda “Con una pensione minima si può vivere bene?”, e la risposta, sorprendentemente, esiste. Sebbene sembri tecnicamente impossibile sopravvivere in Italia con una pensione di soli 450 euro al mese, la realtà è che esistono posti dove è possibile vivere dignitosamente con importi così bassi.

Certo, abbandonare le proprie origini e ristrutturare le proprie abitudini potrebbe non sembrare facile, ma alla fine può anche portare dei miglioramenti. D’altronde, in Italia oltre la metà dei pensionati ha un assegno che non supera i 750 euro al mese, e la situazione peggiora ulteriormente a causa del sempre più alto costo della vita, degli affitti elevati, delle bollette in aumento, senza dimenticare l’incremento dei prezzi dei beni alimentari e dei servizi. Vivere in modo dignitoso sta diventando un lusso per pochi.

Tuttavia, esistono ancora luoghi dove una pensione bassa può garantire una qualità della vita che, pur nella sua semplicità, riesce a soddisfare. Ecco quindi 4 località di mare dove è possibile vivere bene con 450 euro al mese.

Pensione bassa: vivere con 450 euro in Italia è quasi impossibile, ma all'estero?

L'ultimo report INPS fotografa una realtà sconfortante: oltre la metà dei pensionati italiani riceve meno di 750 euro al mese. La strada per vivere bene in pensione esiste, ed è visibile a occhio nudo, ma non è priva di ostacoli. Non sarà facile arrivarci, e per farlo è necessario partire da alcune considerazioni.

Il costo della vita in Italia continua a salire, tra l’aumento degli affitti, i rincari continui delle bollette di luce, gas e acqua, a cui si è aggiunta una breve parentesi del bonus di circa 200 euro, valido solo per il primo trimestre.

Vivere dignitosamente con una pensione sociale da 538,69 euro per tredici mensilità è semplicemente impossibile.

La situazione peggiora ulteriormente per chi risiede nelle grandi città, dove servono almeno 1.800 euro al mese per vivere dignitosamente. In provincia le cose vanno un po' meglio, ma difficilmente si scende sotto i 1.200 euro.

Si può davvero vivere bene con 450 euro al mese?

La strada per la felicità è in salita e, per giunta, tortuosa. La pensione, purtroppo, spesso sprofonda in un terreno caldo e difficile, e la domanda che sorge è: "Dentro o fuori l'Italia?" Vivere dignitosamente con una pensione di 450 euro al mese è estremamente difficile, se non addirittura irrealistico, soprattutto nelle grandi città.

Tuttavia, la situazione migliora in periferia o in zone a bassa densità abitativa. Entro qualche mese, giorno più, giorno meno, alcuni pensionati si troveranno a dover fare i conti con la realtà: l’alternativa potrebbe essere quella di spostare la pensione altrove, in Paesi vicini all’Italia, dove il costo della vita è decisamente inferiore e dove è possibile vivere con meno di 500 euro al mese.

Come riportato da Investireoggi.it, per abbattere i costi di affitto, bollette, beni e servizi e recuperare quella serenità mentale che permette di affrontare la vita con spirito rinnovato, trasferirsi all'estero potrebbe essere la soluzione ideale. Oltre l’orizzonte, ci sono luoghi dove il costo della vita è molto più basso, e con meno di 500 euro si può arrivare tranquillamente alla fine del mese.

Sicuramente, non è una scelta facile: fare i bagagli, partire e ricominciare una nuova vita a una certa età è una decisione importante. Ma se c'è qualcosa che la storia ci ha insegnato, è proprio lo spirito di combattimento, resilienza e iniziativa degli italiani.

Ecco alcune mete dove la vita può essere più facile per chi ha una pensione bassa:

  • Tunisia: città come Hammamet, Sousse e Monastir permettono di trovare una casa con un affitto minimo di 300 euro al mese, e il costo della vita è decisamente basso.
  • Albania: località come Valona e Saranda offrono la possibilità di vivere con meno di 500 euro al mese.
  • Grecia: trasferirsi nelle isole o in zone rurali significa vivere al mare con costi significativamente più bassi rispetto all'Italia, una scelta ideale per chi percepisce una pensione minima.
  • Marocco e Algeria: il clima è favorevole e, altrettanto allettante, è il basso costo della vita.

4 Località di Mare in Italia dove vivere con una pensione bassa

Se non si ha intenzione di lasciare l’Italia, ma si è disposti a trasferirsi in una località italiana più conveniente, ci sono almeno quattro località di mare che vale la pena considerare, tra cui:

  • Marina di Ragusa (Sicilia): la località offre un clima mite, spiagge pulite e, soprattutto, un costo della vita inferiore rispetto ad altre località costiere più turistiche.
  • Pizzo (Calabria): con affitti e costi dei servizi accessibili, Pizzo è una scelta interessante per chi desidera vivere al mare con una pensione bassa.
  • Termoli (Molise): qui è possibile trovare affitti economici e vivere una vita serena a pochi passi dal mare, godendo di un'atmosfera più rilassata.
  • Alghero (Sardegna): nonostante Alghero sia una meta turistica, il costo della vita rimane relativamente basso, compresi gli affitti.

Serve andare lontano o bastano paesi vicini?

Per alcuni, potrebbe concretizzarsi l’idea di trasferirsi in un posto non troppo lontano dall’Italia, raggiungibile con poco, ma che permetta di mantenere un legame con la propria terra natia. La scelta ideale ruota attorno a luoghi con un clima mite, un basso costo della vita e comunità di espatriati. Infatti, sono sempre più numerosi gli italiani che, all'estero, hanno creato vere e proprie comunità di accoglienza, offrendo supporto a chi come loro ha deciso di vivere in un Paese vicino, senza dimenticare le proprie radici.

Si consiglia di non partire all'improvviso, ma di realizzare un vero e proprio progetto. È importante, prima di tutto, individuare i luoghi dove il costo della vita è più basso, dove il clima si adatta alle proprie esigenze fisiche e dove è possibile ottenere informazioni dettagliate e approfondite sul posto che si intende raggiungere. Prepararsi con calma e con un'adeguata ricerca è fondamentale per evitare scelte affrettate e per garantire un'esperienza positiva nel lungo periodo.

LEGGI ANCHE