Proseguono i problemi in casa Juventus, che deve fare i conti anche con l'infortunio di Lloyd Kelly. Il difensore ha rimediato un problema muscolare al termine del match vinto contro il Monza, beffato dalle reti di Kolo Muani e Nico Gonzalez. Un nodo molto difficile da sciogliere per il tecnico Igor Tudor, che adesso dovrà cercare nuovi interpreti da schierare nella sua difesa. Ma chi giocherà al posto di Kelly? Andiamo a scoprire le principali soluzioni.
Kelly, come riferito dalla Juventus in una nota ufficiale, ha rimediato una lesione di basso grado del bicipite femorale. Un infortunio che lo terrà ai box almeno per una decina di giorni, anche se i tempi di recupero potrebbero pure aumentare. Di conseguenza, Tudor dovrà reinventarsi delle soluzioni per offrire alla Juventus una difesa il più solida possibile.
Il tecnico bianconero infatti sconta ancora l'infortunio di Gatti, che spera di poter rientrare il prima possibile in campo. La soluzione ideale, per la Juventus, sarebbe quella di riaverlo in vista dello scontro diretto con il Bologna. Una partita delicata per la Vecchia Signora, che il prossimo 4 maggio farà visita ai felsinei al Dall'Ara.
Gatti infatti dovrebbe tornare a disposizione tra la fine di aprile e l'inizio di maggio, dunque l'ipotesi Bologna non è affatto da escludere. Le sue condizioni, quindi, sono monitorate costantemente da parte della Juventus. Al Dall'Ara chiaramente non ci sarà Kelly, che con ogni probabilità salterà anche il successivo match previsto l'11 maggio contro la Lazio.
Escludendo questi due infortunati, Tudor ha soltanto Kalulu e Renato Veiga come difensori centrali puri. Una situazione di forte emergenza, che costringerà il tecnico bianconero ad alcuni adattamenti forzati. La prima ipotesi potrebbe essere quella dell'impiego di Savona, che ha già maturato esperienza da centrale ai tempi della Juventus Next Gen.
Un'altra soluzione potrebbe essere quella dell'arretramento di Locatelli, che in questa stagione è già stato schierato come centrale. Il classe '98, infatti, ha ricoperto il ruolo di difensore nel match di Coppa Italia vinto 4-0 contro il Cagliari. Da non escludere un coinvolgimento di Rouhi o un adattamento di Alberto Costa, altri difensori a disposizione di Tudor.
La difesa è praticamente un reparto martoriato per la Juventus, che da diversi mesi non può contare sui lungodegenti Cabal e Bremer. I due giocatori hanno concluso anzitempo la stagione in corso, complici due lesioni al legamento crociato del ginocchio sinistro. Una tegola per la Vecchia Signora, che poi ha anche perso Gatti causa infortunio.
Tudor tuttavia ha dovuto fare i conti anche con gli stop di Vlahovic e Koopmeiners, che hanno saltato entrambi la gara vinta contro il Monza. L'attaccante infatti ha pagato un problema muscolare al retto femorale della coscia destra.
Il centrocampista invece si è fermato a causa di un affaticamento al tendine d'Achille. Tra gli infortunati spicca anche Arek Milik, tormentato da problemi muscolari che non gli hanno permesso di collezionare un solo minuto in questa stagione.
Kelly ha rimediato il primo infortunio da calciatore della Juventus, anche se i problemi muscolari l'hanno tormentato spesso e volentieri. Il difensore infatti nelle ultime cinque stagioni ha sempre rimediato almeno un infortunio muscolare. Una questione piuttosto seria per Kelly, che ha saltato diverse partite tanto con il Bournemouth quanto con la Nazionale inglese.