28 Apr, 2025 - 14:40

I fedeli continuano a omaggiare Papa Francesco dopo i funerali: cosa sta succedendo

I fedeli continuano a omaggiare Papa Francesco dopo i funerali: cosa sta succedendo

C'è una folla infinita, ormai da due giorni, fuori dalla Basilica di Santa Maria Maggiore di Roma dove è stato sepolto Papa Francesco dopo i funerali, tenutisi il 26 aprile 2025. Sono tante le persone che si sono recate fuori dalla storica chiesa romana per salutare il Santo Padre. Lo scorso sabato erano in tutto 400mila i fedeli presenti nella Capitale per le esequie e non tutti sono riusciti ad assistere al rito funebre da Piazza San Pietro.

Papa Francesco è morto lo scorso 21 aprile, durante l'Anno Santo. Proprio per il Giubileo, Roma era già piena di fedeli. Mentre il Vaticano si prepara al Conclave, i fedeli continuano a rendere omaggio a Papa Francesco. L'inviato di Tag24, Lorenzo Brancati, ha intervistato alcune delle persone che questa mattina si trovavano fuori dalla Basilica di Santa Maria Maggiore.

Tra gli intervistati non ci sono solo persone provenienti da tutta Italia ma anche da Stati stranieri, chi per assistere al funerale del Santo Padre e chi invece si è trovato nella Capitale in uno dei momenti più importanti di quest'anno. Molti i cittadini sudamericani che, dopo l'annuncio della morte di Papa Francesco, si sono recati a Roma.

Le lunghe file per Papa Francesco

Un copione già visto, quello fuori dalla Basilica di Santa Maria Maggiore. Già da mercoledì 23 aprile fino al giorno precedente ai funerali, ovvero il 25 aprile, tantissime persone si sono recate alla Basilica di San Pietro per poter rendere omaggio al corpo del Santo Padre esposto per tre giorni. File lunghissime, quelle fuori dal Vaticano, che in alcuni casi sono iniziate dalle primissime ore del mattino.

Adesso i fedeli si recano di meno a San Pietro, dove nel frattempo si lavora all'organizzazione del Conclave che avrà luogo dal 7 maggio. Molti però si riversano nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove è stato tumulato Papa Francesco. Migliaia di persone hanno visitato la chiesa romana in piazza dell'Esquilino e sembra che per i prossimi giorni sarà molto difficile accedere alla basilica.

Cosa dicono i fedeli?

Alcuni dei fedeli presenti oggi fuori da Santa Maria Maggiore non sono riusciti a seguire il funerale di Papa Francesco in Piazza San Pietro dove si trovavano, lo scorso 26 aprile, circa 250mila persone. "Oggi ripartiamo, non siamo riusciti a prendere parte al funerale ma dovevamo omaggiare Papa Francesco" racconta una donna di Portogruaro, in provincia di Venezia, che si trova fuori dalla Chiesa.

Anche un grande gruppo di suore si è recato alla tomba del Santo Padre per rivolgere una preghiera: "Siamo qui per pregare per lui e per portare il nostro annuncio a tutto il mondo" racconta una religiosa ai microfoni di Tag24.

Sono tanti anche gli argentini presenti nella Capitale per rendere omaggio a uno dei loro più importanti connazionali. Un uomo arrivato da Buenos Aires per i funerali del Pontefice spiega: "Era il nostro orgoglio, il 13 marzo 2013 è stato un giorno di gloria: è stato meraviglioso aver avuto un Papa argentino!".

L'attesa per il Conclave

Non resta ora che attendere il Conclave che si terrà il prossimo 7 maggio, come annunciato nella giornata di oggi. Non sono prevedibili i tempi della riunione del Collegio cardinalizio per l'elezione del prossimo Papa. I fedeli fuori da Santa Maria Maggiore sperano che il prossimo Santo Padre possa dare seguito a quanto fatto da Papa Francesco.

"Vorrei che il prossimo Papa porti avanti quanto fatto da Francesco..." dice una donna. Ad altri non piacerebbe addirittura un Papa Francesco II: "Era un Santo, io sarei per farlo santo subito" si sbilancia un'anziana. Non è ancora possibile sapere se il prossimo Pontefice sarà progressista come il suo predecessore ma una cosa è certa: Papa Francesco avrà sempre un posto speciale nel cuore dei fedeli.

Riassunto in tre punti

  • Folla di fedeli: Migliaia di persone, sia italiane che straniere, continuano a rendere omaggio a Papa Francesco presso la Basilica di Santa Maria Maggiore dopo i funerali del 26 aprile 2025.
  • Omaggio e commozione: Lunghe file si sono formate sia prima che dopo i funerali; molti fedeli, tra cui argentini e religiosi, hanno espresso il loro amore e il loro dolore per la scomparsa del Santo Padre.
  • Attesa per il Conclave: Cresce l'attesa per il Conclave del 7 maggio, con i fedeli che auspicano un successore capace di proseguire l'eredità spirituale lasciata da Papa Francesco.

 

LEGGI ANCHE