Domenica sera si è giocata una delle partite più sentite al mondo, il derby d’Argentina, il Superclásico tra River Plate e Boca Juniors. Una partita mai banale che qualche anno fa è stata anche una finale di Coppa Libertadores. Nella partita di domenica sera, vinta dal River Plate 2-1 in casa allo stadio Monumental, si è reso protagonista un giovane calciatore argentino di nome Franco Mastrantuono che con un magnifico calcio di punizione ha condannato il Boca Juniors alla sconfitta.
Un gol che è arrivato fino in Europa, dove il giovane trequartista ha già da tempo diversi estimatori. Il calciatore è ancora minorenne e dal momento che compirà 18 anni si scatenerà una vera e propria asta, anche se si dice che una squadra abbia già un accordo di massima, andiamo a scoprire quale.
Franco Mastrantuono è nato ad Azul, nei pressi di Buenos Aires, il 14 agosto del 2007. Stesso giorno di nascita di grandi calciatori come Cristiano Ronaldo, Carlos Tevez o Neymar. Inizia a giocare a calcio nella squadra della sua città natale e nel 2017, dopo aver fatto un provino, il River Plate lo chiama per entrare a far parte del proprio settore giovanile. La famiglia si rifiuta perché vuole che Franco continui a praticare sport. Passano due anni, e alla fine Franco accetta la proposta del River Plate.
Nel gennaio del 2024 debutta in prima squadra e diventa il terzo più giovane calciatore di sempre ad esordire con la maglia del River Plate. Un mese dopo segna il suo primo gol in Copa Argentina. Con la maglia del River Plate, fino a oggi ha collezionato 32 presenze e segnato 3 gol. È nel giro della Nazionale argentina Under 20 allenata da Javier Mascherano.
In campo ricopre il ruolo di centrocampista centrale offensivo/trequartista. Di piede mancino, dimostra di avere un ottimo tocco di palla ed eccelle nell’uno contro uno. Possiede un’ottima visione di gioco e un tiro importante, lo dimostra il calcio di punizione che ha segnato nel Clasico contro il Boca Juniors. Ricorda molto Julian Álvarez o Phil Foden, entrambi attualmente al Manchester City. In patria alcuni addirittura azzardano un paragone importante: quello con Leo Messi.
Secondo Transfermarket, Franco Mastrantuono ha un valore di mercato di circa 15 milioni di euro ma sul contratto che lo lega al River Plate fino al 31 dicembre del 2026 c’è una clausola rescissoria di 41 milioni di euro. Una cifra importante per un ragazzo che compirà 18 anni solo ad agosto. Le sue prestazioni stanno attirano però sempre maggiori estimatori, soprattutto in Europa. Già da tempo club come il Milan e il Real Madrid hanno messo gli occhi sul ragazzo.
L’ultimo talento della cantera del River Plate potrebbe finire a Madrid e condividere lo spogliatoio con altri grandi del calcio presente e futuro come Mbappé, Rodrygo, Vinicius, Guler ed Endrick. L’obiettivo del Real è proprio quello di creare una generazione vincente che possa regalare ai tifosi e alla società vittorie per i prossimi anni. In Spagna si dice che il Presidente dei blancos, Florentino Perez, avrebbe già un accordo con il River Plate per portare Mastrantonio in Spagna non appena il ragazzo compirà 18 anni. Staremo a vedere, perché potrebbe anche restare in Argentina fino al dicembre del 2026, quando andrà in scadenza con il River Plate, per completare il percorso di crescita.
Negli ultimi tempi si registra l’interesse su Mastrantonio anche del Barcellona e del Paris Saint Germain. Sul ragazzo si è mosso anche il Milan che vorrebbe affiancarlo all’altro baby talento che i rossoneri hanno già in rosa, Camarda, anche lui nato nel 2007. La concorrenza da battere non sarà poca perché in estate, non appena Mastrantonio diventerà maggiorenne, si scatenerà una vera e propria asta per il nuovo crack del calcio argentino.