27 Apr, 2025 - 17:00

Moto GP 2025, dove vedere il Gran Premio di Francia in tv e streaming

Moto GP 2025, dove vedere il Gran Premio di Francia in tv e streaming

Sesto appuntamento della stagione della Moto GP, con il Gran Premio di Francia che si terrà nello storico circuito di Le Mans, in programma dal 9 all’11 maggio. L'appuntamento con la gara è fissato per le ore 14:00. Tutti a caccia, come dall’inizio di questa stagione, dei fratelli Marquez: Alex, vincitore nell’ultimo Gran Premio in Spagna, ha proprio scavalcato il fratello Marc in testa alla classifica piloti.

Francesco Bagnaia, invece, in Francia cercherà la prima gioia stagionale. Andiamo a scoprire nel dettaglio dove vedere il prossimo Gran Premio in TV e streaming, nonché le caratteristiche di uno dei circuiti più famosi del mondiale di Moto GP.

Gran Premio di Francia, dove vedere la settima prova della Moto GP 2025

Il Gran Premio di Francia, che si svolgerà dal 9 all’11 maggio 2025, verrà trasmesso in diretta in esclusiva su Sky Sport, nello specifico sul canale dedicato Sky Sport Moto GP. La prossima prova del Mondiale di Moto GP potrà anche essere seguita in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW Tv.

Il programma del Gran Premio di Francia 2025

Il Gran Premio di Spagna 2025 scatterà ufficialmente con la consueta conferenza stampa dei piloti in programma l’8 maggio. Il giorno seguente i piloti scenderanno in pista per le prime due sessioni di prove libere alle ore 10:45 e alle 11:00. La terza sessione di prove liberà invece sarà sabato alle ore 10:10.

Sempre sabato, le qualifiche si terranno alle 10:50 e alle 11:15, seguite dalla griglia alle 11:30, e infine, alle ore 15:00, la Sprint Race. La gara si correrà domenica 11 maggio alle ore 14:00. Dopo il Gran Premio di Le Mans, la Moto GP resterà in Europa e si sposterà a Silverstone, in Gran Bretagna, nel weekend dal 23 al 25 maggio.

Le caratteristiche del Gran Premio di Francia

La prima edizione del Gran Premio di Francia si è disputata nel 1920 e la prima volta valida per la Moto GP è stata nel 1951. Il Gran Premio di Francia ha cambiato molte sedi e si è stabilito solo dal 1999 a Le Mans. Nel 1920 a trionfare fu Georges Jolly. Nell’ultima edizione ha vinto Jorge Martin, che poi si è laureato campione del mondo in un duello curva a curva fino all’ultimo Gran Premio con Francesco Bagnaia. È un circuito molto apprezzato da Marc Marquez, che ha vinto per tre volte (nel 2014, nel 2018 e nel 2019) e proprio in Francia punta a riprendersi la testa della classifica piloti.

Grazie a un recente accordo con gli organizzatori della Moto GP, il circuito di Le Mans continuerà a disputare il Mondiale delle due ruote per almeno altre sei stagioni, fino al 2031. Il circuito di Le Mans è un tracciato lungo 4,19 km con 14 curve, 5 a sinistra e 9 a destra, una pista larga 13 metri ed un rettilineo di quasi 700 metri. Il circuito di Le Mans è stato purtroppo protagonista anche di brutti incidenti, tra cui quello tra Simoncelli e Pedrosa nel 2011, con la morte del primo, quello di Luca Marini nel 2020 e il violento incidente di Jack Miller nelle FP4 del 2017.

La classifica piloti in Moto GP

Dopo il Gran Premio a Jerez de La Frontera in Spagna, dove si è corso l'ultima tappa del Mondiale e che ha visto trionfare per la prima volta in carriera nella classe regina Alex Marquez, la classifica dopo sei gran premi vede proprio l’ultimo vincitore salire in testa alla classifica piloti con 140. Alex Marquez ha scavalcato il fratello Marc con 139 punti. Francesco Bagnaia, terzo in Spagna, è a 120 punti. Quarto posto per Francesco Morbidelli, più distaccato, con 84 punti e Fabio Di Giannantonio con 63 punti.

LEGGI ANCHE