È giunto il momento più importante della stagione per il volley maschile. Dopo la vittoria di Conegliano nel campionato femminile avvenuta qualche giorno fa, nei prossimi giorni si assegnerà lo scudetto anche nel maschile con le finali tra Itas Trento e Lube Civitanova pronte a iniziare. Andiamo a scoprire dove sarà possibile seguire la serie in tv e in streaming e il regolamento per assegnare il titolo 2024/25.
Le finali scudetto di volley maschile 2024/25 tra Itas Trento e Lube Civitanova si possono vedere in Diretta Rai, nel canale dedicato di sport, su DAZN, in TV e in streaming, e su Volleyball TV. Sono queste i broadcaster che detengono i diritti delle finali scudetto maschile per la stagione 2024/25.
Gara 1 delle finali scudetto di volley maschile si giocherà domenica 27 aprile alle ore 18:30 in casa di Trento. La serie proseguirà con Gara 2 a Civitanova a Civitanova il 1° maggio alle ore 18:15, si tornerà in casa di Trento per Gara 3 domenica 4 maggio alle ore 15:20. Le eventuali Gara 4 e Gara 5 si disputeranno mercoledì 7 e domenica 11 maggio.
Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
“La Lube ha compiuto un’impresa incredibile, in semifinale perdevamo nella serie 0-2 contro Perugia e siamo riusciti a rimontare e a qualificarci per la finale. Abbiamo fatto un capolavoro e adesso in Finale proveremo a farne un altro. Sono felicissimo, anche per i nostri magnifici tifosi che ci hanno sostenuto e ci supportano sempre. Adesso testa a Trento, che dovremo affrontare mantenendo questa mentalità.”
Fabio Soli (allenatore Itas Trentino):
“Sappiamo che la Lube in questo momento è in grande salute, sappiamo quanto male può farci perché abbiamo esperienze di quest’anno con loro. È una squadra che vive di grande entusiasmo, soprattutto in questo momento, arriverà carica a mille. Credo che i giorni per preparare questa finale scudetto sono pochi, come anche sono pochi per loro. Poi nel momento in cui l’arbitro fischierà l’inizio della partita tutto quanto si azzererà.”
Dopo la regular season, partecipano ai play off scudetto le otto squadre che si sono posizionate più in alto in classifica al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni, quarti di finale, semifinale e finale, dei play off scudetto si giocano con la formula delle tre vittorie su cinque nei scontri diretti. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra che si è posizionata meglio in classifica. Le due squadre finaliste si qualificano per la Champions League dell’anno successivo. Trento e Civitanova si sono qualificate per la finale scudetto di volley maschile dopo aver battuto in semifinale rispettivamente Piacenza e Perugia.
Trento e Civitanova si sono incontrate nella loro storia 104 volte con la vittoria che è andata ai biancorossi 56 volte e sono usciti sconfitti 47. Sono quattro i precedenti in questa stagione tra Trento e Civitanova: due in Regular season, un successo ciascuno, e uno nella semifinale del Mondiale per club con la vittoria che è andata a Trento e un’altra nella semifinale della Coppa Italia che invece è andata a Civitanova.
Le due squadre eliminate nelle semifinali si sfidano nella finale 3°/4° posto, con la formula delle due partite vinte su tre gare. La terza classificata si qualifica, insieme alle due finaliste, alla Champions League, invece la quarta classificata conquista il pass per la CEV Cup, la seconda coppa di volley per importanza a livello europeo. La finale 3°/4° posto tra Perugia e Piacenza si giocherà martedì 29 aprile, sabato 3 maggio e sabato 10 maggio.