Il torneo WTA Masters 1000 di Madrid entra nel vivo e domenica 27 aprile vanno in scena i sedicesimi di finale. Jasmine Paolini sfiderà Maria Sakkari, l’appuntamento è non prima delle ore 10:00. I precedenti sono in perfetto equilibrio. Andiamo a scoprire dov’è possibile assistere alla partita in tv e streaming e i precedenti tra le due tenniste.
Tutto il torneo di Madrid è visibile su Sky Sport 1, Sky Sport tennis e Sky Sport Arena, oltre che in streaming su SkyGo e Now. Il match di domenica 27 aprile tra Jasmine Paolini e Maria Sakkari sarà quindi trasmesso in diretta su tutti i broadcaster che posseggono i diritti del torneo spagnolo.
Jasmine Paolini e Maria Sakkari si sono incontrate nel corso della loro carriera solo due volte. La prima nel 2021, al secondo turno del Roland Garros, con la vittoria della greca per due set a zero sulla terra rossa. La rivincita dell’azzurra è arrivata lo scorso anno al terzo turno sul cemento del torneo di Dubai.
Il torneo WTA di Madrid di Jasmine Paolini è iniziato direttamente al secondo turno, essendo una delle teste di serie. Al debutto l’azzurra ha liquidato con un netto 6-1, 6-2 in un’ora esatta di gioco la statunitense Katie Boulter, numero quaranta al mondo. Jasmine Paolini è impegnata nel torneo della capitale spagnola anche nel doppio con la sua compagna Sara Errani. Le due tenniste sono uscite vittoriose dai sedicesimi di finale e domenica la tennista toscana sarà impegnata così sia nel singolare che nel doppio contro la coppia formata da Mertens-Kudermetova.
Per Maria Sakkari invece il torneo è cominciato dal primo turno con la vittoria per due set a zero contro la tennista cinese Wang Xin e poi nel turno successivo contro la polacca Linette. Maria Sakkari, è nata nel 1995, è stata top 3 ad aprile 2021 e attualmente è numero 82 al mondo. Nel corso della sua carriera ha vinto due tornei WTA: nel 2019 sulla terra rossa di Rabat in Marocco e nel 2023 sul cemento a Guadalajara in Messico. Due successi che le hanno permesso di diventare la tennista greca più vincenti della storia.
Con il terzo posto nel ranking mondiale nel 2021, detiene con Stefanos Tsitsipas il primato per il miglior piazzamento nella classifica per un tennista o una tennista nella storia. Nonostante Maria Sakkari sia distante ormai da tempo dalla top ten del ranking WTA, è un’avversaria non da sottovalutare. È conosciuta per il suo tiro potente e un gioco competitivo, lo scorso anno è arrivata in finale di Indian Wells per la seconda volta dopo il 2022, ma in entrambe le occasioni è uscita sconfitta sempre da Iga Swiatek.
Predilige il gioco da fondo campo, soprattutto su terra rossa e cementoo il cemento come superfici. Prima di iniziare la carriera da tennista professionista ha praticato altri sport come il karate, il volley, il nuoto e l’atletica. A 18 anni sposa il tennis e si trasferisce prima a Barcellona, per perfezionare il suo gioco, e poi a Monte Carlo. È allenata dal 2024 da Sergi Bruguera, ex coach di Alexander Zverev.
Domenica 27 aprile
Sedicesimi di finale (non prima delle ore 10:00) Jasmine Paolini (Italia) – Maria Sakkari (Grecia)
Martedì 29 aprile
In caso di vittoria di Jasmine Paolini contro Maria Sakkari, l’azzurra affronterebbe agli ottavi di finale la vincente della sfida tra Elena Rybakina ed Elina Svitolina. Una sfida tra la numero undici e la numero diciassette al mondo.