26 Apr, 2025 - 14:21

Chi è Fabrizio Ferri? Origini e vita privata del cantante

Chi è Fabrizio Ferri? Origini e vita privata del cantante

Fabrizio Ferri è uno dei più celebri fotografi italiani, noto per la sua carriera internazionale e per la capacità di raccontare, attraverso i suoi scatti, l’intensità emotiva dei soggetti ritratti.

La sua vita è stata segnata da passioni artistiche, amori celebri e una continua ricerca creativa che lo ha portato a essere protagonista della scena fotografica mondiale.

Fabrizio Ferri: età e origini

Fabrizio Ferri nasce a Roma il 3 ottobre 1952, in una famiglia di intellettuali comunisti. La sua infanzia è segnata da un ambiente culturalmente vivace, anche se, come lui stesso racconta, in casa non si facevano fotografie, un dettaglio curioso per chi sarebbe poi diventato un maestro dell’immagine.

Ferri cresce tra Roma e Milano, ma nel corso della sua vita si divide tra diverse città: Milano, New York e Pantelleria, luoghi che hanno fortemente influenzato il suo percorso umano e professionale.

Fabrizio Ferri: moglie e figli

La vita privata di Fabrizio Ferri è stata spesso al centro dell’attenzione mediatica, soprattutto per le sue relazioni con donne di grande spessore artistico. Ferri è stato sposato con la celebre étoile Alessandra Ferri, una delle ballerine più acclamate a livello internazionale.

Il loro incontro avviene nel 1996 a Pantelleria, nella casa di Isabella Rossellini, durante la realizzazione del libro fotografico “Aria”. Dal matrimonio con Alessandra Ferri sono nate due figlie: Matilde (1997) ed Emma (2002).

Prima di Alessandra, Ferri aveva avuto una figlia, Marta, dalla relazione con Barbara Frua. Dopo la separazione da Alessandra Ferri, avvenuta nel 2012, il fotografo ha iniziato una nuova relazione con Geraldina Polverelli, giovane studiosa d’arte, dalla quale ha avuto un figlio, Orso, quando aveva già 65 anni. Ferri stesso ha raccontato come la nascita di Orso abbia rappresentato una delle gioie più grandi della sua vita, nonostante l’età avanzata.

Dove vive Fabrizio Ferri?

Attualmente Ferri vive prevalentemente a New York con la moglie Geraldina e il figlio Orso, ma trascorre lunghi periodi anche in Italia, spesso navigando tra le Eolie in barca a vela con la famiglia. Ferri è anche cugino del giornalista Giuliano Ferrara, con cui mantiene un rapporto molto stretto.

Carriera

Fabrizio Ferri inizia la sua carriera nel 1972 come reporter, documentando il costume politico e i problemi sociali dell’Italia degli anni Settanta. Il suo primo scatto importante nasce quasi per caso durante un comizio di Luciano Lama, quando immortala una scena di vita quotidiana che attira l’attenzione di un giornalista di Paese Sera: quella foto viene acquistata per 50 lire, segnando l’inizio della sua avventura professionale.

Ben presto Ferri si orienta verso la fotografia di moda, diventando uno dei fotografi più richiesti e collaborando con le principali riviste nazionali e internazionali. Nel 1983 fonda a Milano l’Industria Superstudio, un centro polifunzionale per la fotografia e la produzione artistica, che dal 1991 avrà una sede anche a New York. Nel 1999 amplia il progetto con Industria Digital, dedicata alla post-produzione digitale.

Nel corso della sua carriera, Ferri ha ritratto alcune delle più grandi celebrità del mondo, tra cui Julia Roberts, Charlize Theron, Naomi Campbell, Susan Sarandon, Isabella Rossellini, Sting, Monica Bellucci e Carla Bruni. Il suo stile si distingue per la capacità di cogliere l’emozione autentica dei soggetti, spesso in contesti sofisticati ma mai artificiosi.

Ferri ha anche realizzato progetti artistici di grande impatto sociale, come l’installazione “Breathtaking”, esposta nel 2025 al Museo di Storia Naturale di Milano, che denuncia l’inquinamento da plastiche negli oceani attraverso ritratti di testimonial internazionali trasfigurati da rifiuti plastici.

Oltre alla fotografia, Ferri si è cimentato come imprenditore, stilista, ristoratore e autore di libri, tra cui “Fin qui. Fotografia di una vita”, in cui racconta il suo percorso umano e professionale attraverso parole e immagini.

LEGGI ANCHE