26 Apr, 2025 - 10:20

Genitori di Nicolas Maupas, chi sono il padre e la madre dell'attore?

Genitori di Nicolas Maupas, chi sono il padre e la madre dell'attore?

Nicolas Maupas è diventato uno dei volti più amati e riconosciuti della televisione e del cinema italiano negli ultimi anni. Dalla sua interpretazione di Filippo Ferrari in "Mare Fuori" al ruolo di Simone Balestra in "Un Professore", l'attore italo-francese ha conquistato il pubblico con il suo talento e il suo carisma. Dietro il successo di questo giovane artista c'è una famiglia che ha contribuito in modo significativo al suo percorso, trasmettendogli passioni e valori che lo hanno guidato nella sua carriera. Scopriamo chi sono i genitori di Nicolas Maupas e che lavoro fanno.

Chi è il papà di Nicolas Maupas e che lavoro fa?

Il padre di Nicolas Maupas è di origini francesi e lavora come grafico pubblicitario. Trasferitosi a Milano negli anni Settanta, ha deciso di stabilirsi in Italia, dove ha poi incontrato la futura madre di Nicolas. L'influenza paterna è evidente nella vita dell'attore, a partire dalla doppia cittadinanza italiana e francese che Nicolas possiede.

Grazie al padre, Nicolas ha potuto crescere in un ambiente bilingue, imparando fin da piccolo sia l'italiano che il francese come lingue madri. Questa peculiarità linguistica si è rivelata un vantaggio significativo nella sua carriera di attore, permettendogli di accedere a produzioni internazionali come "Il Conte di Montecristo", miniserie italo-francese in cui interpreta Albert de Morcerf.

Sebbene il padre mantenga un profilo piuttosto riservato e non appaia frequentemente sui social, il suo lavoro nel campo della grafica pubblicitaria potrebbe aver influenzato Nicolas nell'avvicinamento al mondo visivo e artistico. 

Chi è e che lavoro fa la mamma di Nicolas Maupas?

La madre di Nicolas Maupas è una giornalista italiana con origini siciliane. Il suo ruolo nella vita dell'attore è stato particolarmente significativo, soprattutto per quanto riguarda la nascita della sua passione per la recitazione. Infatti, secondo quanto riportato nelle biografie dell'attore, è stata proprio la madre a trasmettere a Nicolas l'amore per il cinema, condividendo con lui la visione di numerosi film d'autore.

Un aspetto toccante del rapporto tra Nicolas e sua madre emerge da alcune informazioni biografiche: la passione di Nicolas per la recitazione sarebbe germogliata durante un periodo particolarmente delicato, quando la madre si ammalò. Durante questo momento difficile, il giovane rimase al suo fianco e si avvicinò al mondo del cinema, scoprendo quella che sarebbe diventata la sua vocazione professionale.

La figura materna sembra aver avuto un impatto fondamentale nella formazione culturale di Nicolas. 

Nicolas Maupas: età, origini e carriera

Nicolas Maupas è nato a Milano il 29 ottobre 1998, ha quindi 26 anni (in questo articolo scopriamo se ha una fidanzata). Con un padre francese e una madre italiana di origini siciliane, l'attore porta con sé un ricco patrimonio culturale che si riflette anche nella sua formazione: è cresciuto a Magenta, in provincia di Milano, dove ha frequentato il liceo linguistico, sviluppando competenze in diverse lingue. Oltre all'italiano e al francese, che parla come madrelingua, Nicolas conosce anche l'inglese e lo spagnolo.

La sua infanzia non è stata sempre facile: Nicolas ha rivelato di essere stato un bambino piuttosto introverso e di aver subito episodi di bullismo durante gli anni scolastici. 

Dopo il diploma ha deciso di seguire la sua passione per la recitazione iscrivendosi all'Accademia 09 di Milano, dove ha studiato recitazione e doppiaggio dal 2017. Ha anche frequentato corsi al fACTORy 32 di Milano con Michael Rogers, approfondendo tecnica e scena. Per inseguire il suo sogno di affermarsi nel mondo dello spettacolo, si è trasferito a Roma.

La svolta nella sua carriera è arrivata nel 2020 con il ruolo di Filippo Ferrari, soprannominato "O'Chiattillo", nella serie "Mare Fuori". La popolarità della serie gli ha dato una visibilità immediata, permettendogli di essere apprezzato dal pubblico giovane. Nel 2021 ha interpretato il figlio di Alessandro Gassmann e Claudia Pandolfi nella serie "Un Professore", confermandosi come uno dei volti emergenti più promettenti della televisione italiana.

Al cinema ha debuttato nel 2022 con "Sotto il sole di Amalfi", mentre nel 2023 è apparso nel film "La bella estate" di Laura Luchetti. Il 2024 lo ha visto protagonista in importanti produzioni come la miniserie "Marconi" e "Il Conte di Montecristo", un progetto internazionale che conferma la sua crescente statura professionale.

Il talento di Nicolas Maupas è stato riconosciuto con numerosi premi, tra cui il Next Generation Award come Miglior attore rivelazione alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2022 e l'Uzeta Award per la migliore performance nella serie TV "Nudes".

LEGGI ANCHE