Rosa Diletta Rossi è una delle attrici italiane più apprezzate della sua generazione, nota per la sua versatilità e la profondità dei personaggi che interpreta, sia sul piccolo che sul grande schermo. La sua recente interpretazione nella serie “Maria Corleone” ha acceso i riflettori non solo sulla sua carriera e sulle sue radici familiari che l’hanno accompagnata nel percorso artistico. Chi sono i genitori e la nonna dell'attrice italiana? Scopriamolo insieme.
Rosa Diletta Rossi è nata a Roma il 18 ottobre 1988, ma le sue origini affondano nella Puglia, più precisamente nella zona di Foggia e Lucera. I suoi genitori, infatti, sono entrambi originari di Lucera: la madre è una maestra, mentre il padre è un medico. Questa combinazione di radici pugliesi e ambiente romano ha sicuramente contribuito a forgiarne il carattere e la sensibilità artistica. La famiglia Rossi ha scelto di mantenere un profilo riservato, lontano dai riflettori, ma nonostante questo è noto che sia stata una presenza fondamentale nella crescita personale e professionale di Rosa Diletta.
La madre, insegnante, ha trasmesso alla figlia il valore dell’educazione e della cultura, mentre il padre, medico, ha rappresentato un modello di dedizione e impegno verso il prossimo. La famiglia, pur restando lontana dal mondo dello spettacolo, ha sempre sostenuto la passione della figlia per la recitazione, incoraggiandola a seguire i suoi sogni fin da giovanissima.
Rosa Diletta Rossi ha sempre sottolineato pubblicamente quanto la figura della nonna Angela sia centrale nella sua vita. Nonna Angela non è solo un punto di riferimento affettivo, ma anche la sua prima fan e una custode appassionata dei ricordi dell’attrice. In diverse interviste, tra cui quella a “Verissimo”, Rosa Diletta ha raccontato con emozione che la nonna conserva con cura ogni ritaglio di giornale, ogni foto e ogni piccolo oggetto legato alla sua carriera, raccogliendoli in una scatola con il suo nome.
ha dichiarato l’attrice, sottolineando la dedizione e l’orgoglio con cui la nonna segue ogni suo passo nel mondo dello spettacolo.
Il loro legame è fatto di gesti semplici e di un affetto profondo, che Rosa Diletta non manca di celebrare anche sui social. In un tenero post su Instagram, ha condiviso alcune frasi rivolte proprio alla nonna: “Vorrei tanto tenerti stretta qui per sempre” oppure “Nonna stringimi forte ora sono qui”, “Vorrei restassi qui con me per sempre”. Queste parole raccontano un rapporto di grande complicità e amore, in cui la presenza della nonna rappresenta una fonte di forza e ispirazione.
Nonna Angela, con la sua attenzione e il suo sostegno incondizionato, incarna il valore delle radici e della memoria familiare. Rosa Diletta Rossi ha più volte ribadito quanto sia importante per lei poter contare su una figura così solida e affettuosa, che l’ha accompagnata fin dagli inizi e continua a sostenerla con entusiasmo e discrezione
Rosa Diletta Rossi ha iniziato il suo percorso artistico da adolescente, entrando nella Piccola Compagnia Piero Gabrielli sotto la direzione di Roberto Gandini. Qui ha partecipato a spettacoli come “Il pedone rosso” (2008/2009) e “Una cena armena” (2012), esperienze che hanno rappresentato la sua prima palestra teatrale. Successivamente, ha perfezionato la sua formazione presso il Teatro Stabile di Genova e la Scuola di perfezionamento attori a Torino, diretta da Jurij Ferrini.
Il debutto televisivo è arrivato nel 2010 con la miniserie “Mia madre” di Ricky Tognazzi, dove ha interpretato Lucia, figlia della coppia protagonista. Da quel momento, la carriera di Rosa ha preso il volo: nel 2013 è stata Chiara nella seconda stagione di “Che Dio ci aiuti”, poi Alice in “Suburra – La serie” (2017-2020), e Alba, medico legale in “Nero a metà”, accanto a Claudio Amendola.
Al cinema, il suo esordio è avvenuto nel 2012 con “Maìn – La casa della felicità” di Simone Spada. Ha poi lavorato in film di rilievo come “Pasolini” di Abel Ferrara, “Fortunata” di Sergio Castellitto, “La profezia dell’armadillo” di Emanuele Scaringi, “Belli ciao” di Gennaro Nunziante e “Hill of Vision” di Roberto Faenza. Nel 2023 ha conquistato il pubblico con il ruolo della protagonista nella serie “Maria Corleone”, dove ha interpretato una giovane stilista palermitana costretta a confrontarsi con le dinamiche di una famiglia mafiosa.